Sul davanti, troviamo François Gabart (Macif) che si allinea in media a 25 nodi, seguito da vicino da Francis Joyon (Idec Sport) che mantiene il suo vantaggio di 130 miglia. Con gli alisei che cominciano a stabilizzarsi a più di quindici nodi verso est, i due Ultime dovrebbero continuare a navigare a babordo almeno fino a questo venerdì sera. Tuttavia, prima di raggiungere la Guadalupa, dovranno negoziare diverse strambate e prepararsi al giro dell'isola e destreggiarsi con le raffiche..
Nella parte posteriore della flotta, il Golfo di Biscaglia accoglierà una terza dépressione! È quindi difficile avanzare verso sud quando le cattive condizioni si susseguono... Alcuni di loro stanno aspettando mentre si mettono il mantello, altri stanno virando verso sud-est o proseguendo verso ovest per attraversare il primo fronte e trovare il più rapidamente possibile una brezza di NW'ly. Purtroppo per tutti, la situazione è destinata a durare fino a domenica... Dovremo aspettare la fine del fine settimana perché le condizioni si calmino e le barche "riparate" possano riprendere il largo.

Tra i Multi50, Thibaut Vauchel-Camus suggerisce una probabile sosta a Sao Miguel (Azzorre), mentre Armel Tripon tiene il passo con i primi monoscafi IMOCA tra Madeira e le Canarie in un aliseo in costruzione, mentre Lalou Roucayrol lavora a maglia lungo la costa del Marocco cercando di fare l'esterno..
Tra i monoscafi, la discesa verso sud continua a evitare di entrare nell'alta pressione con un quartetto compatto tra le barche di 60 piedi in testa (Thomson-Meilhat-Riou-Eliès), mentre Yoann Richomme ha già un vantaggio di oltre quaranta miglia sui suoi inseguitori di 40 piedi (Sharp-Chapellier-de Pavant). E per la maggior parte delle classi, i leader sono ancora a più di 2.500 miglia dall'arco caraibico.