Squadra AkzoNobel (6 uomini/2 donne)
Il Team AkzoNobel, guidato dall'olandese Brad Jackson, è stata la prima squadra ad essere annunciata per l'edizione 2017-18. Con molta esperienza e con il supporto dell'azienda leader nel settore dei rivestimenti e delle vernici AkzoNobel, sono l'unico team che navigherà su una nuovissima Volvo Ocean 65.
Team Brunel (8 uomini/2 donne)
Il Team Brunel è tornato alla Volvo Ocean Race dopo aver flirtato con la vittoria nel 2014-15, dopo aver fatto di tutto per superare l'Abu Dhabi Ocean Racing. Ancora una volta, il team è guidato dall'instancabile Bouwe Bekking, già nella leggenda della regata, e da un vero dipendente della Volvo Ocean Race.
Anche Brunel, la società olandese di project management, reclutamento e consulenza, fa parte della storia della corsa, con la sua prima campagna nel 1997-98.
Dongfeng Race Team (10 uomini/2 donne)
Il Dongfeng Race Team è tornato per una seconda partecipazione consecutiva, con Charles Caudrelier, lo skipper francese che ha portato il suo equipaggio oltre le aspettative, ottenendo un podio nel 2014-15. Questa volta, il team è supportato al 100% da Dongfeng Motor Corporation, il produttore cinese, la cui sede centrale si trova nella città di Wuhan, nel cuore della provincia di Hubei - e che è ancora una volta determinato a sviluppare la vela in Cina.
L'equipaggio misto di Charles Caudrelier comprende ancora una volta marinai cinesi - e i francesi hanno rinforzato le loro truppe con marinai internazionali di livello mondiale a bordo.
MAPFRE (9 uomini/2 donne)
MAPFRE è tornato alla Volvo Ocean Race, e il loro obiettivo è molto chiaro! Vincere il Trofeo e riportarlo in Spagna per la prima volta nella storia della gara. Anche lo skipper Xabi Fernández ha scelto un equipaggio misto, che è pieno di talento! Medaglie d'oro olimpiche, vincitori dell'America's Cup e alcuni dei migliori velisti nelle regate oceaniche... Dopo un quarto posto l'ultima volta, è giusto dire che MAPFRE è tornato più forte che mai nel 2017-18.
Sun Hung Kai / Scallywag (9 uomini/1 donna)
In rappresentanza di Hong Kong, il team Sun Hung kai Scallywag è guidato dall'esperto David Witt, e sta partecipando alla regata con un ulteriore obiettivo, che è quello di promuovere la vela in Asia, ampliando l'eredità esistente.
Il team, supportato da Seng Huang Lee e Sun Hung Kai & Co, sarà composto da velisti che hanno già navigato a lungo insieme ad un leader - David Witt - che conosce bene la regata, avendovi partecipato 20 anni fa su Innovation Kvaerner.
Turn The Tide on Plastic (8 uomini/6 donne)
Turn the Tide on Plastic è una squadra mista al 100%, per lo più giovane, che concentra il suo messaggio sullo sviluppo sostenibile. La squadra sarà guidata dall'inglese Dee Caffari.
La campagna sarà sostenuta dalla Fondazione Mirpuri, così come dalla Ocean Family Foundation, ed è dedicata alla salute dei nostri oceani. La missione dell'equipaggio è di amplificare il messaggio delle Nazioni Unite "Clean Seas: Turn the Tide on Plastic".
Dee Caffari avrà un equipaggio internazionale, con tante donne quante sono gli uomini a bordo e la maggior parte dei marinai al di sotto dei 30 anni.
Vestas 11th Hour Racing (8 uomini / 3 donne)
Vestas è tornato alla Volvo Ocean Race dopo la loro incredibile storia, contro gli elementi, nel 2014-15. Questa volta, la loro campagna è in collaborazione con l'11° Hour Racing, un programma della Schmidt Family Foundation, che si occupa dello stato e della salute degli oceani.
La Vestas 11th Hour Racing sarà guidata dal duo americano Charlie Enright e Marc Towill, che hanno già avuto un assaggio della gara 2014-15 con il Team Alvimedica. Hanno concluso con una nota molto positiva, con una vittoria di tappa nel gran finale di Göteborg. Per questa nuova edizione, avranno un doppio obiettivo: agire sull'acqua, ma anche all'esterno, trasmettendo un messaggio di sviluppo sostenibile in tutto il mondo.