Riprodurre il disegno e il movimento del pesce
Robosea presenta un nuovissimo drone subacqueo che riproduce l'aspetto e il movimento di un pesce. La sua pinna caudale permette di modulare e controllare direzione e movimento. La tecnologia utilizzata si basa sulla teoria del percorso del vortice di Karman, che è un modello periodico di vortici causato dalla separazione instabile di un flusso intorno a corpi a basso profilo. La coda del Biki è anch'essa in gomma naturale e una lega altamente elastica per imitare l'osso della coda di un pesce.
Come un delfino, il drone subacqueo utilizza un processo di eco-località bionico per localizzare gli oggetti nell'ambiente. In questo modo, può essere controllato in modalità wireless e rileva gli ostacoli intorno ad esso utilizzando la tecnologia a infrarossi.
Crea foto e video in modo stabile
Il Biki è dotato di uno stabilizzatore antivibrazioni per realizzare video e foto nitide, anche ad alta velocità o al buio.
Ha un'autonomia da 90 a 120 minuti e può scendere fino a 60 m di profondità. Può essere azionato da un telecomando impermeabile (sott'acqua) o da un'applicazione mobile dedicata tramite smartphone (fuori dall'acqua).
La fotocamera 4K può catturare qualsiasi momento, grazie al suo grandangolo a 150°. In totale, il Biki può registrare 32 GB (circa 2,2 ore) di video da 1080 pixel o 5243 fotografie da 8 megapixel.
Il modulo GPS integrato permette al Biki di tornare automaticamente alla base inviando una posizione in tempo reale ai vostri dispositivi mobili.
Viaggiare in completa libertà
In assenza di cavi, il Biki è in grado di muoversi ovunque (robosea non indica la possibile distanza dallo smartphone). Riduce anche la perturbazione dell'ambiente ecologico sottomarino.
Silenzioso (55 dB), il Biki può nuotare come un vero pesce e non disturbare mai la biosfera sottomarina.
Infine, l'assenza di un'elica, come sui droni tradizionali, garantisce una maggiore sicurezza per i bambini. Può anche aiutare a monitorarli in piscina.
Su Kickstarter, il drone è venduto a $599 (520 euro) invece di $1024 (889 euro) e la consegna è prevista a partire da settembre 2017. L'operazione è stata un vero successo, poiché Robosea ha raccolto 214.857 dollari dei 20.000 richiesti.