Una riserva in Corsica vietata per la navigazione e l'ancoraggio...

La Riserva di Scandola

La Riserva di Scandola e tutto il Golfo di Girolata e Porto sono ora protetti da un divieto di ormeggio e di navigazione. Fortunatamente, questa misura riguarda solo le imbarcazioni di grandi dimensioni. Decrittazione.

Il 10 febbraio 2017, la prefettura marittima del Mediterraneo ha pubblicato un decreto relativo alla zona di navigazione intorno al Golfo di Girolata.

Il presente decreto ha lo scopo di tutelare il sito "Golfo di Porto: Calanque di Piana, Golfo di Girolata, Riserva di Scandola" iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dal 1983.

A tal fine, a tutte le navi di stazza lorda pari o superiore a 500 tonnellate e qualunque sia la loro bandiera (francese o straniera) è vietato navigare in queste acque.

Per informazione, uno scartamento di 500 UMS equivale a 200 tonnellate. Ciò vale per le navi di lunghezza superiore a 45 metri.

Niente panico per i diportisti. La diffidenza per i grandi yacht...

Zone réglementée en Corse
In blu, la riserva di Scandola
In rosso, il sito Patrimonio dell'Umanità
In arancione, la nuova zona soggetta a restrizioni

La zona soggetta a restrizioni è delimitata dai seguenti punti:

  • Punto A: 42° 25.25'N - 008° 37.5'E
  • Punto B: 42° 26'N - 008° 37,5'E
  • Punto C: 42° 26'N - 008° 29'E
  • Punto D: 42° 13'N - 008° 29'E
  • Punto E: 42° 13'N - 008° 34,33'E

Alle navi interessate è fatto divieto di attraversare la linea che collega i punti sopra definiti.

Altri articoli sul tema