Trump Princess, "lo yacht più grande e più bello del mondo"

"Trump Princess" il superyacht commissionato da Donal Trump nel 1993 e mai diretto da Donal Trump © Oliver Design

Nel 1993, Donald Trump chiese ad un designer spagnolo di progettare "lo yacht più grande e più bello del mondo" Per diversi mesi, Jaime Oliver e suo figlio Iñigo hanno lavorato su un superyacht di 128 metri, la "Principessa Trump", accanto al Presidente americano, dai primi schizzi ai progetti finali. L'arrivo del miliardario americano come presidente riporta gli archivi della sua vita passata.

Fu al Florida Boat Show degli anni '90 che il presidente americano, uno degli uomini più ricchi del mondo, incontrò Oliver Design. All'epoca, era un'azienda giovane che aveva l'audacia di apparire al salone nautico della Florida insieme ai più grandi progettisti navali. Fu dopo una visita privata al salone nautico che Donald Trump scelse il piccolo studio spagnolo per progettare il suo gigantesco yacht.

E Donald Trump aveva già chiaramente in mente di impressionare la galleria, come aveva indicato in una lettera di intenti a Jaime Oliver "Sono interessato a costruire uno yacht di 420 piedi, che, una volta completato, sarà non solo il più grande yacht del mondo, ma anche il più bello del mondo"

Lettera d'intenti di Donald Trump

Donald Trump e Jaime Oliver nel 1993

Per progettare questo lussuoso yacht di 420 piedi, Donald Trump ha pagato 170.000 dollari a Oliver Design, una piccola società spagnola di progettazione navale e ingegneria. Sono state avviate discussioni anche con il cantiere navale spagnolo Astilleros Españoles (ora Navantia). Ma il progetto è stato rapidamente interrotto, senza alcuna spiegazione precisa. Tuttavia, la decisione non era probabilmente estranea al fallimento di diversi alberghi e casinò familiari. Secondo alcune fonti, all'inizio del 1994, le sue aziende avevano accumulato un debito collaborativo di 3,5 miliardi di dollari, mentre Donald Trump ha registrato un debito personale di circa 900 milioni di dollari.

Il miliardario aveva già una certa conoscenza degli yacht, dato che nel 1988 aveva acquistato lo "Yacht dell'anno" Regno Unito 5KR "(precedentemente di proprietà del miliardario saudita Adnan Khashoggi) al sultano del Brunei. Rinominato "Rinominato" Principessa Trump "lo yacht era stato venduto ad un principe saudita. Questa spettacolare barca era stata usata anche come quartier generale galleggiante del cattivo nel James Bond "Never Say Never Never Never Never Never Never Never Never Again", l'ultima opera della saga con Sean Connery.

Lo yacht più grande e lussuoso del mondo

L'azienda spagnola ha conservato nei suoi archivi i progetti di quello che all'epoca sarebbe stato il più grande yacht del mondo. "Trump Princess" avrebbe avuto 4 ponti, un eliporto, lussuose suite a due piani, sofisticati saloni, una piscina, vasche idromassaggio o una galleria decorata con palme, che avrebbero potuto avere diversi usi.

Sala

Suite del proprietario

Soggiorno

Altri articoli sul tema