Webserie / Blandine e Max giocano il tempo supplementare a Capo Verde


E' ora di prendersi una vacanza per la nostra giovane coppia di trottatori del globo. Dopo la turbolenta navigazione, hanno messo piede sulle isole di Capo Verde e sono caduti sotto l'incantesimo dell'atmosfera tropicale. Ci raccontano il loro viaggio scandito da incontri e scoperte.

Dopo le galee: il piacere di viaggiare.

Blandine e Max hanno appena trascorso un mese a Capo Verde e ovviamente si sono divertiti molto, una bella storia d'amore.

Dopo aver visitato diverse isole: Sal, più precisamente nel villaggio di Palmeira Bonavista e poi Santa Maria dove atterra la nostra coppia per riposizionare il registratore di cassa a bordo.

Il diario di bordo è un buon momento di cordialità e di piacere della vita di viaggio:

Prima di tutto, il nostro amico Sokkhom si unisce a noi, navighiamo insieme verso l'isola di Boavista, dove prendiamo il nostro primo "vero" pesce grosso, un tonno di circa 6 kg, abbiamo dovuto usare la nostra immaginazione culinaria e qualche giorno per aggirarlo..."

Durante questo periodo, abbiamo una serie di giornate di pagaia e kite, e soprattutto un giro dell'isola in scooter. Incontriamo capre selvatiche, asini e i loro proprietari, assaggiamo la specialità nazionale Katchupa: una delizia! In breve, la bella vita.

E' arrivato il momento di tornare a Palmeira, o meglio "casa", incontriamo Manuel, che fa la famosa "Uril", questo gioco di calcoli giocato da tutti i capoverdiani ad ogni angolo di strada.

E' la partenza del nostro ragazzo, quindi e' ora di mettersi al lavoro. E sì, il cruscotto sta iniziando a funzionare a secco!

Riusciamo ad ottenere due progetti video a pagamento, due video promozionali. Il primo in un negozio di noleggio di biciclette elettriche, il secondo in una scuola di aquiloni.

Incontriamo anche Amy, che, nonostante la sua mancanza di budget per il video promozionale che le stiamo offrendo, ci racconta della sua voglia di fare un video sui giovani kiteboarders della zona.

Una storia molto bella:

Arsenio, Kenny, Leandro, Bernardo e Jordy sono 5 giovani kitesurfisti, tutti provenienti dall'isola di Sal a Capo Verde, di età compresa tra i 17 e i 19 anni.

Lavorano tutti nel campo di kite, ragazzi da spiaggia per alcuni (aiutano le persone sulla spiaggia a togliere gli aquiloni), istruttori di kite per altri.

I nostri cinque giovani non hanno i mezzi per praticare e progredire in questa disciplina. Tutti molto occupati con il loro lavoro. Cercano di riunirsi non appena hanno tempo libero, le scuole di aquiloni per la maggior parte del tempo libero prestano loro l'attrezzatura. Oggi si tratta di realizzare un video per promuoverli in Europa, aiutandoli così a trovare uno sponsor, e quindi un modo per ottenere un visto per lasciare il proprio paese e mostrare il proprio talento in concorsi internazionali.

Ci è bastato questo per motivarci, aiuteremo questi giovani con piacere!

Da lì cominciamo a girare le varie sequenze, una settimana dopo riusciamo a montare un video rappresentativo del messaggio da trasmettere. Da lì segue una proiezione con i parenti dei giovani, l'emozione è palpabile, sia per loro che per noi. Siamo tutti felici, questo video può portare da qualche parte! Il tempo e la trasmissione di questo video farà le cose, incrociamo le dita!

Da vedere la relazione su questi giovani diretta e curata da Blandine e Max

E' ora di lasciare Sal, è con il cuore forte che ci stiamo dirigendo verso Sao Nicolao... Ma non da soli! Greg, il nostro partner per la razza transatlantica si è unito a noi a bordo! Noi tre partiamo per una traversata di 15 ore.

Lì arriviamo a Sao Nicolao dove incontriamo i nostri amici Oli ed Emi! Organizziamo un bellissimo programma, pesca e barbecue per due giorni su una spiaggia deserta, soli all'ancora, come dei veri avventurieri ! Da lì, facciamo escursioni sulle alture di quest'isola verde e umida, è bello vedere gli alberi! Raccogliamo pomodori e papaya mentre veniamo qui.

Continuiamo il nostro viaggio con una breve sosta a Santa Luzia, un'isola completamente deserta.

Le nuvole e il ventoso ancoraggio ci scoraggiano dal rimanere più di una notte, partiamo il giorno dopo per Mindelo, il nostro punto di partenza per la Transat. E' ora di tornare a preparare la barca!"

Altri articoli sul tema