Non ascoltare le sirene cantare, indossare il giubbotto di salvataggio!


La SNSM (Société Nationale des Sauveteurs en Mer), in collaborazione con l'agenzia Publicis Conseil e Wizz Design, ha realizzato una pubblicità di 1 min. 30 s sull'uso del giubbotto di salvataggio. Un modo nuovo, piuttosto piacevole, di comunicare per i soccorritori in mare che sperano anche di farsi conoscere!

L'SNSM ha deciso di comunicare in modo diverso chiamando l'agenzia Publicis Conseil e l'agenzia Wizz Design. Dopo 9 mesi di collaborazione è nato lo spot pubblicitario La Sirène, un'animazione di 1 minuto e 30 destinata a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'uso del giubbotto di salvataggio.

E' la storia di una sirena che sogna un grande amore, sola sul fondo dell'oceano, e che incontra l'uomo ideale incarnato da un pescatore caduto in acqua. Purtroppo per la bellissima sirena, il suo grande amore è dotato di un giubbotto di salvataggio, che le permette di superficie. Lascerà per sempre la sirena, ma sarà vivo. Un posto eccentrico per far capire che i giubbotti di salvataggio salvano vite ogni giorno!

Per realizzare questo film d'animazione, quasi 25 animatori e designer di "3déistes" hanno lavorato instancabilmente. E il risultato è al top! Il piano per i media sarà introdotto gradualmente da metà novembre in TV, cinema, segnaletica digitale e digitale negli aeroporti

Ogni anno lo SNSM effettua più di 5.200 operazioni di salvataggio e salva quasi 8.000 persone. Il mare può essere pericoloso e la sicurezza inizia con azioni semplici come indossare un giubbotto di salvataggio.

Altri articoli sul tema