Il piede è spesso usato come unità di misura nella nautica. È facile parlare di una "barca di 33 piedi" piuttosto che di una "barca di 10 metri". Questa scelta deriva dai nostri amici britannici che utilizzano questa antichissima misura per le imbarcazioni. Il piede è l'unità di misura corrispondente alla lunghezza di un piede umano. Si tratta di circa 30 cm.
Dal 1960, un piede corrisponde esattamente a 30,48 cm.
1 piede = 30,48 cm
Il piede è diviso in 12 pollici.
1 piede = 12 pollici
Il simbolo è ' (apostrofo) o ft (per piede). Il simbolo del pollice è " (virgola rovesciata). Ecco perché la lunghezza di una barca che misura 21 piedi e 6 pollici si scrive 21'6" (o 6,55 m, semplice no?).

Per avere un'idea della lunghezza di una barca, si può dividere la lunghezza in piedi per 3 per ottenere una lunghezza approssimativa in metri. Quindi una barca di 21 piedi è lunga circa 7 metri.

Se i piedi si usano in nautica, si usano anche in aeronautica. L'altitudine, in particolare, è sempre espressa in piedi. Il capitano dirà: "Attualmente stiamo volando a 10.000 piedi".

I cantieri continuano a designare la loro produzione in piedi. Così il nuovo Fountaine-Pajot sarà un 47 piedi (14,32 m), mentre il Sun Odyssey 550 è un 55 piedi. Ma non lasciatevi ingannare. I cantieri non usano sempre il piede per i loro nomi. Questo è spesso il caso delle barche a motore. Ad esempio, il Merry Fisher 750 misura 7,50 m, non 75 piedi...

Tabella di conversione da piedi a metri
12 piedi | 3,66 m |
15 piedi | 4,57 m |
18 piedi | 5,49 m |
20 piedi | 6,10 m |
21 piedi | 6,40 m |
22 piedi | 6,70 m |
25 piedi | 7,62 m |
28 piedi | 8,53 m |
30 piedi | 9,14 m |
35 piedi | 10,67 m |
38 piedi | 11,58 m |
40 piedi | 12,19 m |
45 piedi | 13,72 m |
50 piedi | 15,24 m |
55 piedi | 16,76 m |
60 piedi | 18,29 m |
70 piedi | 21,34 m |
80 piedi | 24,38 m |
90 piedi | 27,43 m |
100 piedi | 30,48 m |