Max Zhivov, un designer russo, si è divertito a creare uno yacht dalle forme molto dritte, direttamente dai Lego. L'idea alla base del concetto è quella di offrire sei barche di un unico modello, per soddisfare diverse esigenze funzionali. Gli elementi costruttivi dell'imbarcazione possono essere spostati o modificati su richiesta del cliente. Ecco le diverse versioni possibili:
- Versione per famiglie
- Versione per famiglie con cabina grande
- Versione per il pescatore privato
- Versione con cabina posteriore
- Versione aziendale
- Versione cargo


Possiamo vedere chiaramente il principio del Legos dove elementi semplici servono come base per l'immaginazione per sviluppare nuove costruzioni. Sei modifiche della barca sono possibili semplicemente utilizzando gli elementi costruttivi di base. Queste modifiche sono possibili con l'aiuto delle seguenti opzioni:
La timoneria è realizzata con segmenti prefabbricati che permettono di adattare le dimensioni, ma anche la posizione sul ponte: più a prua, al centro o più a poppa (più a prua nelle versioni famiglia, più al centro nella versione da pesca, ridotta nella versione da carico...).


A poppa della barca, il salone ha due aperture laterali di 2 x 4 m, chiuse da pannelli sigillati. Queste due aperture possono essere chiuse in diversi modi:
- Pannelli bianchi con inserto in vetro triplex e bocchette di ventilazione
- Pannelli bianchi con finestre
- Doppi pannelli con porte

Questo permette all'armatore di costruire una barca con un design unico. Inoltre, se la barca viene venduta, il prossimo proprietario potrà ricostruire e allestire la sua barca secondo i suoi desideri e le sue possibili opzioni.