Lagoon 77, un balcone per la prima volta su una barca a vela!

Dopo la presentazione del Lagoon 630 Motor Yacht al salone nautico di Cannes 2014, il cantiere specializzato in catamarani con sede a Bordeaux ha colto l'occasione dell'evento per annunciare un futuro Lagoon 77.

Progettato dallo studio di architettura VPLP, come il resto della gamma Lagoon, questo futuro 77 piedi è stato annunciato per il salone di Cannes 2016, tra un anno. Questo yacht si basa sul concetto inaugurato nel 2013 con il Lagoon 39 e successivamente esteso al 52.

Si tratta di spostare l'albero indietro per sfruttare un piano velico diverso, con una randa molto stretta, simile a un'ala, e un fiocco autovirante che, essendo l'albero a poppa, offre una superficie interessante per mantenere le prestazioni. Questo tipo di armo è una variante di quello che vediamo oggi sui multiscafi da regata.

Sono poche le informazioni trapelate sul futuro 77. Ma possiamo annunciare che questo yacht sarà il primo ad avere un balcone che si apre sullo scafo dell'armatore. Analogamente a quanto si può vedere su alcuni Mega Yacht, il fasciame si inclinerà per trasformarsi in un balcone a livello dell'acqua! All'ancora, l'armatore potrà godere di uno spazio privato con accesso diretto al mare.

Un'impresa tecnologica che deve porre non pochi problemi all'ufficio progettazione del cantiere, poiché la rigidità della piattaforma non deve essere compromessa. Se si considera che l'inserimento di oblò nel fasciame pone già una serie di problemi in termini di rigidità, si può immaginare il problema di aprire completamente una parte dello scafo...

Come per la 620, offerta in versione motore con il nome 630 (con una gonna allungata per sostenere la potenza del motore), la 78, versione motore della 77, dovrebbe vedere la luce prossimamente, per essere presentata al Salone di Miami negli Stati Uniti.

Altri articoli sul tema