Intanto è un cortometraggio basato sulle immagini girate da Portgrave, l'ultimo film di Sandro Bocci, che uscirà a fine 2015. Mostra il mondo degli animali marini, come le stelle marine e i coralli, ad altissimo ingrandimento, per periodo di tempo condensato. Mira a stimolare la riflessione sulle nostre azioni su altre scale spazio-temporali, mostrando meraviglie nascoste spesso impercettibili ad occhio nudo. Per fare questo, usa la tecnica del Time Lapse (accelerato) e l'ingrandimento ottico. La musica che accompagna le immagini stimola le associazioni mentali e crea un contrasto, stimolando la sinestesia (un fenomeno neurologico al quale sono associati due o più sensi)

"Queste immagini riflettono una piccola parte del meraviglioso mondo in cui viviamo e di cui dovremmo occuparci meglio. Un viaggio in una prospettiva diversa che incoraggia la riflessione sulle conseguenze delle nostre azioni sulla scala dello spazio e del tempo" può essere letto sul sito web di Julia Set Collection.

Portgrave è un lungometraggio prodotto da Sandro Bocci e Julia Set Collection. Sempre sul sito di quest'ultimo, possiamo leggere "[...]" È un film sperimentale in orbita attorno a riflessioni scientifiche e filosofiche sul tempo e sullo spazio. Grazie a varie tecniche di ripresa, a diversi sistemi di ingrandimento e a una colonna sonora emozionante, tesse una rete tra scienza e magia. Il soggetto si ispira alle opere di Alan Moore, Jan Hanlo, Don DeLillo, Kurt Vonnegut, Alfred Van Vogt e molti altri"
