Una perturbazione attraverserà la Bretagna a mezzogiorno di questa domenica. Sarà quasi pronto per l'inizio della gara nel primo pomeriggio. Si verificheranno raffiche di 25-30 nodi al momento dell'evento partenza. Ecco come Cyril Duchesne, di Météo Consult, ha presentato le ultime tendenze meteorologiche agli skipper durante il briefing meteo.
Due perturbazioni attraversano la Manica questo fine settimana.
Per la partenza si prevede un vento irregolare da sud-sud-ovest di 10-15 nodi con raffiche fino a 30 nodi. Si prevede anche pioggia con il passaggio del fronte freddo.
In serata, i velisti dovrebbero incontrare venti che, sotto l'influenza dell'aria polare, rinforzeranno fino a raggiungere i 30-35 nodi durante la notte, con orientamento sud-ovest, costringendoli a navigare di bolina prima di dirigersi verso sud. Le condizioni del mare saranno sportive con onde di 4 metri.
Una discesa a dritta in condizioni difficili
Le condizioni continueranno a peggiorare. Linee di piovaschi si susseguiranno anche sul Golfo di Biscaglia con vento da nord a nord-ovest in un sistema sempre più instabile con una media tra i 15 e i 20 nodi. Sono attesi molti rovesci, onde e scosse di forte intensità.
Lunedì sera, quando le prime barche arriveranno a Capo Finisterre, le condizioni saranno ulteriormente peggiorate, con onde di 5 metri e raffiche fino a 45 nodi.
Il router, indispensabile per gestire l'inizio della gara
Gli skipper saranno assistiti da un team di terra. Il router in particolare avrà il difficile compito di tracciare la rotta, una rotta e delle scelte che varieranno a seconda dello stato della barca, del tempo e dei marinai.