Un concorso che torna a La Torche 20 anni dopo
La punta di La Torche è un luogo mitico che ha reso le belle ore di windsurf negli anni ottanta. Nel 1986, nel bel mezzo di una tempesta, viene organizzata una gara di windsurf e vengono presentati i grandi nomi del surf come Robert Teriitehau, Robby Naish... La pratica diventa sempre più popolare e riceve la sua prima copertura mediatica. Da allora, a La Torche non si sono più svolte competizioni internazionali, quindi questa sarà l'occasione per ripristinare la reputazione della regione del Bigouden.
Dal 18 al 26 ottobre, i migliori rider del mondo si riuniranno sul mitico spot per un evento di coppa del mondo di windsurf. Organizzato da Aloha Organisation e dal Loctudy Nautical Circle, il concorso vedrà la partecipazione di coloro che vi si sono fatti conoscere, ma anche dei nuovi arrivati che scopriranno questo famoso spot. Gli sponsor di questa edizione non saranno altro che Robby Naish, pluricampione del mondo di windsurf e Patrice Belbeoc'h, campione del mondo di windsurf nel 1996.
Il programma del concorso
Sabato 18 ottobre la cerimonia di apertura della competizione segnerà l'inizio dei mondiali di windsurf e il villaggio aprirà le sue porte. Dal 18 al 25 ottobre, gli uomini si sfideranno in gare di wave e slalom e le donne in slalom. Infine, domenica 26 ottobre, le leggende di ieri chiuderanno la gara con uno spettacolo del Trofeo Leggende e, infine, la cerimonia di chiusura determinerà i grandi vincitori del concorso.
Un villaggio per godersi appieno l'evento
Per garantire che tutti i visitatori possano assistere allo spettacolo e godersi l'evento, a Pointe de La Torche sarà allestito un villaggio di intrattenimento ed esposizione. Sono previsti tre universi: uno spazio scorrevole, uno spazio marittimo e uno spazio bretone. Nell'area animazione, i giochi per bambini accoglieranno i più piccoli, una piscina dimostrativa attirerà i più curiosi, un'area catering per i più golosi e molti altri laboratori.