SeaPeopleApp : Sailing La Vagabonde vuole portare la nautica da diporto nel 21° secolo

Il 13 ottobre 2024 è stata lanciata una nuova app per i velisti di tutto il mondo dai due maggiori influencer della vela.

10 anni di amore, vela e influenza

Il 25 ottobre 2024 saranno esattamente 10 anni da quando due youtuber che non sapevano nulla di vela hanno raccolto diversi milioni di appassionati intorno alle loro avventure in mare. Riley Whitelum ed Elayna Carausu sono cresciuti molto e la loro community si è notevolmente ampliata dopo i loro video a bordo de La vagabonde, il Cyclade 43 che ha ospitato il loro primo amore, la loro passione per la vela e per i video. Due figli e due barche dopo, è a bordo della loro terza unità, La Vagabonde 3, un nuovissimo trimarano Rapido, che annunciano, dopo due anni di attesa, il rilascio di un'applicazione che, secondo loro, "porterà lo yachting nel 21° secolo".

Nasce un'applicazione che mira a rivoluzionare i viaggi in mare

In un video ben realizzato, Riley, Elayna e i loro partner raccontano la storia della nascita di questa applicazione, con tutta la drammaticità che ci aspettiamo da loro. "I diportisti di tutto il mondo avevano bisogno di riunirsi, di avere un modo semplice per connettersi l'uno con l'altro e costruire relazioni, in acqua e sul web. SeaPeople è l'applicazione di cui tutti i diportisti hanno bisogno: abbiamo preso tutti i mezzi di comunicazione che hanno attualmente, li abbiamo impacchettati bene e li abbiamo importati in un'unica piattaforma". Per raggiungere questo obiettivo, hanno collaborato con un'altra comunità di velisti, Young Cruisers. Insieme e a distanza, hanno ideato questa applicazione, la cui produzione è stata esternalizzata in India, a basso costo. Un senior manager di Shopify si è inserito nel lungo e laborioso processo di costruzione di questa applicazione e ha dato allo strumento la credibilità tecnologica che gli mancava.

Trovare un consiglio, una mano d'aiuto, l'amore o gli amici

Attraverso SeaPeople, Riley ed Elayna sperano che i diportisti di tutto il mondo possano incontrarsi, scambiarsi informazioni utili per il viaggio, condividere passioni, mettere in comune risorse e mezzi per esplorare tutti i mari del mondo e creare una comunità che permetta a tutti di sentirsi meno soli, soprattutto ai genitori nomadi che cercano amici per i loro figli nei pressi di un ancoraggio, per esempio. Potrete anche trovare la vostra dolce metà, visto che una parte dell'applicazione è dedicata agli incontri che, secondo i creatori, sono uno degli aspetti essenziali della vita in mare per la stragrande maggioranza dei diportisti. Il tutto si basa su un classico sistema di geolocalizzazione, che potete nascondere se siete preoccupati per la vostra sicurezza.

L'applicazione è disponibile per il download su tutte le piattaforme.

Altri articoli sul tema