Serre-Ponçon lancia il suo spettacolo di fioretto: un'iniziativa locale in una rinomata località termale

Il 28 e 29 giugno 2025, Savines-le-Lac sarà teatro del primo Salon du Foil à Serre-Ponçon. Guidato da due giovani appassionati, l'evento si svolgerà su uno specchio d'acqua ideale per il volo a vela, confermando il boom dell'aliscafo sui laghi alpini.

I foil conquistano Serre-Ponçon. Nel giugno 2025, la cittadina di Savines-le-Lac ospiterà un nuovo evento dedicato agli sport da tavola basati sul foil. L'evento, nato dall'idea di due giovani locali, mira a dare una struttura a uno sport in rapido sviluppo.

Il foil, un'evoluzione tecnica che sta conquistando gli appassionati

Il foil si basa su un'ala profilata attaccata alla parte inferiore della tavola, che genera una portanza idrodinamica sufficiente a consentire alla barca di sollevarsi dall'acqua. Questo ridotto contatto con il liquido consente una planata più fluida, meno influenzata dalle perturbazioni della superficie. Inizialmente sviluppati per il kitesurf, i foil sono ora utilizzati nel surf, nel paddling e nel wingfoiling.

Accessibile con venti medi da 12 a 15 nodi, cambia i punti di riferimento per la navigazione e attira un pubblico variegato alla ricerca di nuove sensazioni. Questo cambio di paradigma nel modo di planare richiede un adattamento dell'attrezzatura e della tecnica, ma in cambio offre una navigazione silenziosa e continua.

Serre-Ponçon, uno specchio d'acqua termale ideale per gli sport da tavola

Il lago di Serre-Ponçon, a cavallo tra i dipartimenti delle Hautes-Alpes e delle Alpes-de-Haute-Provence, combina una serie di vantaggi: temperature dell'acqua di 20°C in estate, sole alpino e, soprattutto, un sistema regolare di brezze termiche che aumentano di intensità da mezzogiorno in poi. Questi venti, che oscillano tra i 12 e i 15 nodi, creano un terreno di gioco ideale per il foiling.

Le spiagge di Chanterenne, Chadenas e Eaux Douces offrono lanci accessibili e ben esposti. Il sito si è già ritagliato una reputazione per il kitesurf e il windsurf, e ora sta vedendo una crescente enfasi sul foiling.

Una dinamica locale strutturata intorno all'evento

Lo spettacolo è gestito dall'associazione Le Foil à Serre-Ponçon, creata da Jade e Maël Pavie, rispettivamente di 17 e 21 anni. Il loro obiettivo è quello di unire la comunità dei piloti attorno a un evento tecnico e conviviale. Il loro approccio gode del sostegno di attori locali come il Club Nautique Alpin de Serre-Ponçon e l'associazione Power Kite Hautes-Alpes, oltre che di istituzioni pubbliche e della SMADESEP.

Questa rete locale dimostra che il progetto è saldamente radicato e ha la capacità di unire i partner attorno a uno sviluppo coerente della regione lacustre.

Un programma basato sulla pratica e sulla scoperta

Per due giorni, i visitatori potranno scoprire gli stand dei produttori, testare le attrezzature, assistere a dimostrazioni e partecipare a corsi introduttivi. Il salone prevede anche una gara di pumpfoil con partenza in banchina, una disciplina tecnica che mette in evidenza il controllo e il rilancio del foil con la sola forza delle gambe, senza l'aiuto del vento o dei remi.

Questo format dinamico combina intrattenimento ed educazione, con l'obiettivo di aprirsi a un pubblico curioso e neofita.

Il Serre-Ponçon Foil Show illustra un punto di svolta nell'appropriazione delle vie d'acqua interne da parte dei nuovi sport da tavola. In un'epoca in cui le pratiche si evolvono rapidamente, lo sviluppo di questi eventi solleva interrogativi sull'accessibilità delle strutture, sulla coabitazione degli usi e sulla necessità di infrastrutture adatte alle nuove discipline. Un promettente campo di studio per le aree lacustri alpine.

Altri articoli sul tema