I concorrenti della Transquadra 2024 si avviano alla prima tappa della loro regata transatlantica. In totale sono 52 le barche che hanno preso il via, di cui 21 a mano singola e 27 a mano doppia. In totale sono 75 i concorrenti che si danno battaglia in questa regata, aperta ai dilettanti.
Ma se si scorre l'elenco dei partecipanti, compare solo UNA donna!
Come mai 74 ragazzi sono riusciti a mettere da parte la loro vita professionale per navigare per circa 2 x 3 settimane nell'estate del 2024 e nell'inverno del 2025? Perché questo tipo di regata oceanica non attira più donne sulla linea di partenza?
Anche se il numero di posti nelle regate oceaniche è limitato e non tutti possono raggiungere il Santo Graal di regatare su una macchina, le donne, anche se in minoranza, sono ancora ben rappresentate nelle varie categorie. IMOCA, Class40, Figaro, Mini... gli spettatori non si stupiscono più di vedere donne al timone di queste barche da regata.
Perché allora, in un evento amatoriale aperto a tutti e finanziariamente accessibile, non ci sono più progetti femminili? Le donne non sono interessate alle regate oceaniche? Gli sponsor sono sordi alle donne? Ci troviamo in un ambiente maschilista, francamente maschilista? Che cosa sta succedendo?