Rinnovare la tappezzeria senza usare le mascherine
La giovane azienda Nov7 è stata fondata da Cécile Fleury e Stéphane Gresset per combinare la loro passione per la nautica con le loro abilità manuali e digitali. Mentre Cécile Fleury si è dedicata alla selleria nautica dopo un dottorato in informatica e biologia, Stéphane Gresset ha lavorato per oltre 15 anni nel settore della veleria, della selleria e del sartiame prima di formarsi nella progettazione di imbarcazioni presso la scuola di architettura DPEA di Nantes. Dalla loro esperienza congiunta è nata l'idea di utilizzare la tecnologia e il design per semplificare il lavoro del sellaio, utilizzando l'analisi delle immagini per ricreare un modello 3D della barca e dei suoi mobili per ospitare la selleria.

Semplificare la selezione e la produzione
Ciò significa che Nov7 può fare a meno del noioso processo di creazione di sagome per la tappezzeria delle barche usate. L'azienda limita i costi di viaggio e l'impronta di carbonio, costruendo direttamente i cuscini e i materassi o fornendo ai partner locali i progetti e il materiale tagliato, pronto per l'assemblaggio, potenzialmente in qualsiasi parte del mondo.

I clienti possono anche utilizzare i modelli 3D come base per la scelta dei colori.

Un processo di lettura alla portata di tutti
Tecnicamente, Nov7 si basa su un protocollo semplice. Al cliente viene chiesto di scattare una serie di foto, che sono almeno un centinaio, con molte sovrapposizioni. Alcune foto delle dimensioni di elementi chiaramente identificabili permettono a Nov7 di scalare correttamente il suo modello. Non resta che caricare le foto sul sito web dell'azienda, insieme ai riferimenti del cliente, per ottenere un preventivo.