Collegare i due mondi dei motoscafi Wally
Nel 2014, Wally ha lanciato il primo Wally Power 50 . Ora acquisito da Ferretti, il cantiere presenta un nuovo concetto di wallypower50. Questo nuovo modello costituirà il collegamento tra le gamme wallytender e wallypower. Combina le opzioni di entrambe le gamme. Fondamentalmente, si basa sullo stesso design del wallypower58, presentato nel 2022, offrendo lo stesso comfort per le crociere di un giorno o di un fine settimana. Tuttavia, l'idea era quella di creare un ponte tra lo stile più aperto dei wallytender43 e wallytender48 e quello del wallypower58. Il risultato è un'unità che può essere adattata a un'ampia gamma di programmi, dalla nave appoggio alla nave da crociera. Un ampio elenco di opzioni consente di adattarla ai desideri dei diversi armatori.

Un design distintivo, opzioni da entrambi i mondi
Le sue linee pulite e il design della prua ricordano i più grandi wallypower, ma il wallypower50 ha lo spessore di un wallytender.
L'imbarcazione offre anche un'alternativa al prendisole centrale di poppa del wallypower58, con due prendisole separati che ottimizzano lo spazio in coperta, in particolare quando le paratie sono aperte. Questa caratteristica tecnica, mutuata dal wallypower58, consente di risparmiare altri 6 m2 di spazio.
Il pozzetto offre numerosi posti a sedere per un massimo di 8 persone sotto il tetto e fino a quattro persone rivolte a prua, convertendo le aree prendisole in panche. Il ponte di prua è ridotto per offrire un'ampia zona giorno protetta a poppa, con un'area prendisole. Sottocoperta si trova una cabina con letto matrimoniale, divano e bagno. La luce proveniente da un boccaporto di coperta può essere decuplicata con l'aggiunta di oblò supplementari, come nel caso del wallypower58.

Versione entrobordo o fuoribordo
Il nuovo wallypower50 utilizza lo stesso sistema di propulsione del wallytender48. Due motori Volvo Penta IPS650 accoppiati a un joystick dovrebbero garantire una velocità massima di 36 nodi e una velocità di crociera di 30 nodi. Lo scafo a V profondo è disponibile anche nella versione wallypower50 X, con quattro fuoribordo Mercury da 400 cavalli che la spingono a 48 nodi. Un'ultima opzione, con 4 Mercury Racing da 500 cavalli, consente di raggiungere velocità superiori a 50 nodi.