Vivere vicino al mare
Anthony Glasson, progettista di superyacht e capo di M51 Concepts, ha presentato Swell, un superyacht di 252 piedi, lungo 77 metri e largo 11,2 metri. Sia il design esterno che quello interno si ispirano al movimento delle onde, con linee curve e fluide e una prua rovesciata. Lo scafo è realizzato in acciaio per garantire la resistenza e la sovrastruttura in alluminio per garantire la leggerezza. La sovrastruttura è dotata di enormi finestre laterali per creare un legame con l'ambiente circostante.


All'esterno si trova una piscina o una spa sul retro con numerosi lettini. Il ponte superiore offre un'ampia terrazza per mangiare all'aperto. Infine, il garage a tutta larghezza offre spazio per due tender e diverse moto d'acqua.


Un layout duplex
La disposizione degli interni è progettata come un duplex, come un lussuoso attico, per collegare i diversi spazi. L'arredamento è minimalista e sempre in relazione al mare. Per rafforzare il legame con l'elemento liquido, il progettista ha integrato nelle pareti due enormi acquari di meduse.

Al centro dello yacht, questa grande zona giorno su due ponti ospita una sala da pranzo, un salotto e un bar. A bordo sono presenti anche una palestra e un centro benessere.


Sul ponte principale si trovano quattro cabine con letti rivolti verso il mare. Altre quattro cabine sono posizionate sul ponte inferiore. In totale, Swell può ospitare fino a 12 persone più l'equipaggio.

La propulsione scelta è ibrida, con un motore principale, tre generatori elettrici e un pacco batterie. Senza menzionare le velocità, l'autonomia è annunciata a 6.000 miglia.