Ritratto di un cantiere / Grand Banks, l'inventore del peschereccio da diporto

Da oltre 60 anni, i Grand Banks muovono la loro sagoma atipica a ritmo senatoriale su tutti i mari del mondo. Uno sguardo alla storia e all'evoluzione del precursore del trawler dedicato alla crociera.

Design nordamericano per la produzione asiatica

La storia del mitico peschereccio Grand Banks inizia sulle coste di un'isola di Hong Kong. Due fratelli, John e Whit Newton, spinti dal padre, avviarono un cantiere di costruzione di barche in legno in uno dei parcheggi della fabbrica di famiglia.

Le prime unità prodotte furono ordinate da ricchi imprenditori locali che volevano acquistare barche a vela a chiglia lunga o motoryacht in legno.

Le chantier dans les années 70
Il cantiere negli anni '70

Nel 1962, il cantiere si trasferì in locali più grandi per soddisfare la crescente domanda. L'azienda di famiglia si trasferisce a Junk Bay, nel nord dell'arcipelago.

Nel 1963, i due fratelli decisero di abbandonare le richieste di personalizzazione per passare alla produzione di serie. Chiesero all'architetto Kenneth Smith di progettare un incrociatore in legno di 36 piedi con scafo dislocante e motore diesel.

L'inventore del peschereccio da crociera

Le Spray mesure 36 pieds
Lo Spray è lungo 36 piedi

La prima della serie è stata lanciata con il nome di "Spray" ed è stata un grande successo. Ispirato al design dei pescherecci nordamericani, lo Spray prefigura la filosofia dei Grand Banks: timoneria rialzata, paratie alte e linee di scafo arrotondate. La combinazione di queste caratteristiche fornisce un'incredibile quantità di spazio abitativo, offrendo allo stesso tempo un design fuori dal comune. Inoltre, lo scafo dislocante ha un'ottima maneggevolezza in condizioni di mare mosso, anche se a volte soffre di un rollio pronunciato.

sono stati costruiti 1124 esemplari di questo 36 piedi, che preannunciano l'attrazione del mercato per questo tipo di unità. Nel 1974, il cantiere ha sviluppato il suo know-how nella costruzione di poliestere. Più facile da costruire rispetto a una tradizionale costruzione in legno, il cantiere ha guadagnato in produttività.

Temendo la diffidenza nei confronti del poliestere, né i clienti né i rivenditori dell'epoca furono informati di questo cambiamento nel materiale di costruzione.

Le Laguna
La Laguna

Anticipando troppo presto un mercato ad alto potenziale, nel 1971 American Marine mise in commercio due modelli del Laguna, un motoryacht in grado di raggiungere i 30 nodi. Ma il suo enorme consumo di carburante, nel bel mezzo della crisi petrolifera, ha messo rapidamente fine alla sua commercializzazione.

Nel 1975, American Marine fallì. La società è stata rilevata da un gruppo di investitori guidati da Bob Livingstone, che ha rinominato il cantiere Grand Banks Holdings, Ltd.

L'età d'oro dello yachting

Un catalogue Grand Banks des années 90
Un catalogo Grand Banks degli anni '90

L'azienda ha vissuto il suo periodo di massimo splendore negli anni Novanta. Le Grand Bank erano disponibili in tre versioni: berlina, Europa e Classic.

Grand Banks 36 Classic
Grand Banks 36 Classic

Navigare su un Grand Banks comporta un approccio diverso alla crociera e alla vita a bordo. Alimentato da motori Ford Lehman o John Deere, un Grand Banks beneficia di una grande autonomia a velocità inferiori a 9 nodi. Inoltre, offre all'equipaggio un ampio spazio abitativo e un elevato livello di equipaggiamento.

Grand Banks Sedan
Berlina Grand Banks

Grazie alla sua vicinanza alle foreste asiatiche, il cantiere ha sviluppato un riconosciuto know-how nell'uso del teak per i ponti e gli arredi interni, offrendo un'atmosfera marina incomparabile.

Grand Banks 42 Europa
Grand Banks 42 Europa

Con oltre 1571 unità vendute, il Grand Banks 42 è il più importante successo commerciale del cantiere.

Un'enorme fabbrica semi-automatizzata

Oggi il sito produttivo si trova a Johor, in Malesia. Nello stabilimento di 51.000 m2 sono impiegati circa 600 lavoratori. I Grand Banks sono commercializzati da soli sette rappresentanti in tutto il mondo. Il cantiere è gestito da Mark Richard, che ha recentemente aggiornato la sua enorme fabbrica con operatori robotici per semi-automatizzare alcuni dei processi produttivi.

Il cantiere offre 5 modelli in catalogo, suddivisi in due gamme:

Le Grand Banks 54
Le grandi banche 54
  • I Grand Banks variano da 54 a 85 piedi. Il pesante scafo dislocante è stato sostituito da una più moderna versione semiplanante. Gli scafi e i ponti sono realizzati in infusione con rinforzi in carbonio. Il risultato è un'imbarcazione più leggera e più spaziosa, con prestazioni e consumi migliori.
Le Eastbay 44
L'Eastbay 44
  • La gamma Eastbay: ispirata alla Downeast americana, entrambi i modelli sono concepiti per un programma di navigazione giornaliera o di brevi crociere costiere
L'intérieur du Eastbay 44
L'interno dell'Eastbay 44

Possedere un Grand Banks richiede un budget generoso. Per prendere il timone dell'ultimo 54 piedi vi costerà poco più di 3 milioni di euro.

Le Grand Banks 54
Le grandi banche 54
Altri articoli sul tema