Nuovo design, nuovo guscio
L'Omega 48, con i suoi 14,95 metri di lunghezza in versione fuoribordo, presenta un nuovo design moderno e confortevole, pur mantenendo le rinomate prestazioni del marchio. L'ampio baglio di 4,72 m lascia ampio spazio al comfort e allo spazio. La linea rimane sportiva e aggressiva, come dimostra la versione fuoribordo, che può ospitare fino a 5 motori montati a poppa.
L'Omega 48 ha una prua semidritta e perforante, ottimizzata per ottenere prestazioni elevate anche con un ampio baglio e uno scafo a gradini. Come il resto della gamma, questo nuovo mega-rig dovrà essere veloce e offrire una buona manovrabilità e tenuta di mare, garantendo al contempo il massimo comfort per i passeggeri. Sono disponibili diverse opzioni di motore, da 2x600 CV a 5x450 CV, ma anche versioni diesel entrobordo.


Una moderna console di guida per una sensazione di alta velocità
Questo modello presenta un nuovo hard-top aerodinamico, abbinato a un parabrezza completo per una protezione ottimale durante la navigazione. La cabina di pilotaggio è dotata di due file di tre sedili ammortizzati e di una console molto grande, completamente attrezzata con sistemi di gestione digitale per ottimizzare l'esperienza di volo.


Bagni di sole e arredi di lusso sottocoperta
In coperta, l'Omega 48 dispone di un'ampia zona prendisole a poppa del pozzetto, una novità assoluta per Technohull. Ci sono diverse soluzioni di alloggio per soddisfare le esigenze dei proprietari. Tra questi, un salone opposto, un minibar o un bar completamente attrezzato, ma anche la possibilità di integrare il prendisole con un divano e un tavolo. Nella parte anteriore, un secondo prendisole è abbinato a un'ampia consolle. Sotto il prendisole c'è anche un garage per un tender e sotto la panca posteriore un gavone o un vano motore.


La disposizione degli interni è stata accuratamente studiata con una credenza all'imbarco e una cabina con un letto matrimoniale, che può essere chiuso, un ripostiglio e un bagno con doccia separata.
