Un crossover con piano di coperta walkaround
Lanciata nel 2016, la gamma Rebel di Sacs Marine è un "game changer", come dice l'amministratore delegato del produttore italiano. Il Rebel 47, con una lunghezza fuori tutto di 14,06 m, è un mix tra un maxi-crib e un modello crossover. Metà a prua e metà a scafo aperto, il Rebel 47 offre un layout di coperta walkaround con un ampio ponte inferiore. Primo modello ad essere lanciato, è il primo a beneficiare di una riprogettazione, grazie alla fusione di Sacs e Tecnorib, per avere un posizionamento molto diverso dalle altre due gamme Strider e Pirelli.


Modifiche al comfort e alla stabilità
Riprogettato da Christian Grande, che ha disegnato il primo modello, il nuovo Rebel 47 ha un parabrezza più grande e più ampio per garantire la massima visibilità, in linea con l'hard top. L'hard top in fibra di carbonio è stato completamente ridisegnato per alleggerire la struttura complessiva e abbassare ulteriormente il centro di gravità per una maggiore stabilità. Anche i montanti dell'hard top sono stati modificati per richiamare la gamma Strider. I galleggianti, precedentemente arrotondati, sono ora tagliati nella parte posteriore. Infine, il baglio è stato ridotto a 4 m invece di 4,41 m per facilitare le manovre in porto.


Piano di coperta invariato, ma nuovi materiali
Il layout di coperta rimane invariato, ma introduce nuovi materiali, tra cui la vernice metallizzata. A poppa si trovano l'ampia piattaforma da bagno della versione entrobordo, l'imponente zona prendisole affacciata sul mare e il salone centrale di fronte. La postazione di guida per 3 persone rimane spaziosa, così come l'imponente prua con il suo generoso prendisole. Infine, sottocoperta, si trovano due ampie cabine doppie con bagno separato e un'elevata altezza libera.


