Questi sono tempi difficili per la cultura e per i cantanti in particolare. Un motivo in più per parlare di una melodia che tutti conosciamo, che si ostinava a scrivere e che, di fatto, parlava 40 anni prima di quello che si fa oggi nelle corse oceaniche. Nel 1986, il gruppo Gold ha cantato la canzone di successo: Capitaine abandonné (Capitano abbandonato).

Guida verso gli anni '80!
Ritorno al taglio del mulo, al suono dei sintetizzatori Roland per un viaggio nell'oceano negli anni 80..

Ehi, ehi, ehi
Sono fuori per vincere
Ehi, ehi, ehi
Ma non sono mai tornati a casa
Il Pacifico ruggente
Vortici, torrenti Africa
Hanno rotto i sogni magici
Dove sono caduti
Dei mancanti
Ovviamente, il gruppo sta parlando di due grandi eventi nelle corse oceaniche da un lato e nell'esplorazione dall'altro. Il ruggito del Pacifico si riferiscono alle gare di giro del mondo che cominciano ad emergere con la gara in solitaria del BOC Challenge, e in particolare a Philippe Jeantot, ma anche alla scomparsa del windsurfista Arnaud de Rosnay. I torrenti dell'Africa Non ci sono dubbi sulla scomparsa di Philippe de Dieuleveult durante una spedizione sul fiume Zaire nel 1985.
Ehi, ehi, ehi
A quale oceano segreto
Ehi, ehi, ehi
Il vento li ha spazzati via
Hanno trovato la luce
O libertà
Il sogno del mare
Qui, Gold ci racconta il sogno e la fantasia delle corse oceaniche. Gli oceani sono segreti, così segreti che sono una luce per chi li avvicina e li tratta con rispetto e deferenza. In breve, un omaggio al mare e a coloro che lo praticano.
Ahoy, ahoy, capitano abbandonato
Ahoy, ahoy, metti le ali alla tua barca a vela
Ring, ring, sirene al vento salato
Suona, suona l'ultima traversata..
Ehi, ehi, ehi
È proprio qui che il gruppo è un precursore. Parlandoci di dare le ali alle nostre barche a vela L'oro ci offre, con largo anticipo, dei foilers. Queste appendici che i concorrenti trovano oggi così innovative sono state infatti evocate nel 1986 da un gruppo musicale di Tolosa.
Se tutti questi dei ti hanno fatto sognare..
Ehi, ehi, ehi
Puoi sempre salire a bordo
Ma se la tempesta ti porta via
Nel momento in cui il tuo sogno arriva alla fine..
Tieni queste parole sulle tue labbra
Per la tua libertà
Campagna di reclutamento per la prima edizione del Vendée Globe 1989, forse? In ogni caso, Gold ci offre qui di prendere parte all'avventura, di seguire i nostri sogni e di farci strada nell'immensità dell'oceano. Abbiate cura del mare e degli oceani.
L'occhio di un artista
Il mare ha sempre affascinato gli artisti. Che siano pittori, musicisti, fotografi o cantanti, dall'Oceano Nox di Victor Hugo al progetto musicale di Thomas Ruyant per il Vendée Globe del 2020, non potevamo perdere l'occasione di far incontrare due mondi che non sono così lontani.

"Uomo libero, sempre, avrai a cuore il mare!", c non l'ho detto io, ma Baudelaire.