A bordo del Petrel 46 noleggiato dalla Glénans Cruise School l'equipaggio, composto da un capitano e tirocinanti, ha incontrato una grande varietà di condizioni. Nonostante la mancanza di dati meteorologici precisi, la barca è stata in grado di navigare, incontrando forti venti, fortunatamente solo sottovento. Questa è la storia succinta dello skipper.
Gli scali per questa tappa sono stati:
Quebec - Cap à l'Aigle (nel St. Lawrence) - Ile du Bic (vicino a Rimouski) - Grande-Grave (ingresso nord della baia di Gaspé) - Isole Magdalen - Port Hawkesbury nel canale del Canso - Halifax - Lubec e Eastport (nella baia di Fundy)- Bar Harbor sul Monte Desert Island (Maine) - Swans Island (Maine) - Portland e Boston.
Numero totale di miglia volate: 1500 Miglia
Meteo: Vento da 0 a 45 N (sottovento!)
Previsioni che sono sempre completamente false da Quebec City ad Halifax (tranne che per le previsioni di 45 N tra la Madeleine e il Canale del Canso)
1° terzo sottovento, 2° terzo sottovento e ultimo terzo al motore.
- Delfini: 20
- Sigillo: 40
- Balene: 0 intere e 20 ricostituite!
Dal motore, il solo GV (più motore) GV+Yankee, upwind, downwind, downwind, forbici, spinnaker, genaker, GV1ris, GV 2 reefs + staysail, staysail alone (!), e ancora il motore... insomma abbiamo testato tutto.











