Per la Giornata Mondiale degli Oceani (8 giugno), adotta la modalità selfie!

Giornata mondiale dell'oceano

L'8 giugno 2018 si celebra la Giornata mondiale degli oceani e il tema di quest'anno è "Oceani puliti". L'opportunità di aumentare la consapevolezza - sempre più spesso - sull'inquinamento da plastica. Adottate quindi il giusto atteggiamento partecipando all'iniziativa divertente dell'ONU.

L'8 giugno si celebra la Giornata mondiale dell'oceano, un'iniziativa nata nel 1992 durante il Vertice della Terra di Rio de Janeiro. Questa giornata ricorda al mondo che l'oceano è essenziale per la nostra esistenza. In primo luogo perché ci forniscono la maggior parte dell'ossigeno di cui abbiamo bisogno per vivere, ma anche perché ci forniscono cibo e medicine e ospitano molte specie animali e vegetali. Dobbiamo quindi prenderci cura di loro e continuare a rendere gli esseri umani consapevoli degli impatti negativi che possono avere.

Quindi l'8 giugno è il giorno in cui dobbiamo prenderci cura dei nostri oceani. È il momento di mobilitarsi per un progetto di gestione sostenibile degli oceani, ma anche di rendere omaggio alla loro bellezza e ricchezza.

Nel 2018 il tema è "Oceani puliti" e si concentra su iniziative per prevenire l'inquinamento da materie plastiche e di incoraggiare soluzioni concrete per un oceano più sano.

L'inquinamento da plastica è responsabile di gravi danni ai nostri oceani:

  • L'80% di tutto l'inquinamento degli oceani proviene da rifiuti provenienti dalla terraferma.
  • 8 milioni di tonnellate di plastica all'anno finiscono negli oceani, devastando la fauna selvatica, la pesca e il turismo.
  • L'inquinamento da plastica costa all'oceano 1 milione di uccelli marini e 100.000 mammiferi marini all'anno.
  • A livello globale, le materie plastiche causano ogni anno 8 miliardi di dollari di danni agli ecosistemi marini.
  • I pesci mangiano la plastica... e noi mangiamo quei pesci.

Plastica da combattimento

Su piccola scala, ma per mobilitare il maggior numero possibile, l'ONU sta organizzando una campagna chiamata #Fight PlasticPollution. L'idea è semplice, scegliete un oggetto di plastica da riciclare e fate una foto o un video per mostrare come lo farete. Infine, condividete i vostri risultati sui social network con le parole chiave #Lotta contro l'inquinamento da plastica e per menzionare @ONUEnvironmt . Tag 3 amici, aziende o celebrità, che a loro volta dovranno lavorare contro l'inquinamento da plastica entro 24 ore!

Altri articoli sul tema