Come possiamo usare la tecnologia degli oggetti collegati per aiutare i marinai? Questa è la domanda che Mathilde Argaud si è posta con gli amici. Risultato: l'ancoraggio collegato.
Una scatola collegata all'ancora
Connected Rope è un pezzo che pende tra la catena dell'ancora e la barca. Una specie di strumento triangolare a forma di linea Manta. Misurando le tensioni e le vibrazioni, il box è in grado di analizzare il comportamento dell'imbarcazione all'ancora. Quindi, se l'alloggiamento registra una tensione molto alta seguita da vibrazioni, significa che l'ancoraggio si è arrestato. Questa situazione fa scattare un allarme.

A bordo o a terra
Se l'equipaggio è a bordo, può raccogliere l'allarme sul proprio telefono cellulare che sarà collegato al box via Bluetooth. Il cellulare inizia a squillare per indicare che la barca sta scivolando. L'equipaggio può quindi intervenire.
Se l'equipaggio è a terra, ad esempio in un ristorante, allora l'imbarcazione deve essere dotata di un relè box che sarà collegato con la corda connessa via Bluetooth e che avrà la possibilità di inviare un messaggio agli utenti a terra (SMS, email...).
Per tutte le imbarcazioni da diporto
La corda collegata, sviluppata e costruita in Francia, è una custodia impermeabile (IP67) e resistente agli urti. E' autonomo, alimentato dalla propria batteria. Le dimensioni del trasduttore di forza attualmente lo limitano a unità da 6 a 20 m, ma un modello per barche più grandi è in fase di progettazione.

Disponibile per la stagione 2018
Il rilascio del prodotto finale è annunciato per giugno 2018. Attualmente l'azienda è alla ricerca di 10 tester per convalidare in situazione reale le ultime impostazioni del software prima della sua commercializzazione finale.
- Corda Collegato: 800 ? HT
- Scatola relè: 200 ? HT
(Prezzo di vendita consigliato)