Molte organizzazioni - come La Macif oppure Glénans - offrire corsi di vela, qualunque sia l'obiettivo desiderato: scoprire la vela, imparare a navigare, padroneggiare una particolare abilità, andare in regata o fare una crociera in mare. Potrete scoprire diversi bacini velici, secondo i vostri desideri: il Mediterraneo, l'Atlantico o la Manica..
Anche se partecipare ad un corso di vela costa meno che avere una barca propria, avrete comunque bisogno di un piccolo budget (come per il noleggio).
Imparare a navigare
L'obiettivo principale delle scuole di vela è quello di imparare a navigare. Una soluzione ideale quindi per i principianti o per i dilettanti illuminati in cerca di miglioramento. Un'opzione interessante anche per i velisti esperti, perché c'è sempre la necessità di aggiornarsi e di imparare cose nuove.
Ci sono diversi livelli di formazione, a seconda del vostro livello e di ciò che volete imparare, ma anche corsi misti in cui si condivide la navigazione con i navigatori più esperti che possono condividere le loro conoscenze.
Migliorate le vostre capacità
Quando si sa come navigare e come condurre una barca in modo autonomo (skipper), a volte si esita su alcune cose che si sono imparate. E' quindi possibile seguire un corso di formazione con temi per sviluppare una particolare pratica (manovre specifiche, navigazione speciale...). Le scuole offrono anche corsi di sopravvivenza o di sicurezza.

Regata
Per i diportisti particolarmente interessati alla formazione in regata, esistono corsi specifici - con istruttori pratici qualificati - che si svolgono durante le regate vere e proprie. Qui è richiesto un certo livello di abilità velica. La Macif, ad esempio, offre la possibilità di partecipare a diverse regate come il Tour de Ré, il Trofeo SNSM, il Rallye des Calanques, la Vire Vire o il Tour de Belle Ile.
Navigare a lungo raggio
I corsi offshore permettono di navigare a lungo (spesso due settimane) e di accumulare miglia. Scoprirete crociere all'estero dove si naviga con un equipaggio, ma in modo indipendente (si gestisce l'orologio, la navigazione notturna...) e dove si prendono decisioni... Un modo per andare in crociera mentre si impara.