Il sartiame è una parte essenziale dello yacht. È soggetto a vento, vibrazioni e urti. Con il tempo, ogni parte si usura. Per evitare danni alla catena, assicuratevi di controllarla regolarmente per garantire la vostra sicurezza e le migliori prestazioni in mare.

Conoscere l'impianto
L'impianto comprende :
- l'albero, con le sue crocette e le parti in alluminio o composito,
- sartiame verticale: sartie, stralli, paterazzi, piastre di catena e terminazioni,
- il sartiame di funzionamento: drizze, scotte, bozzelli e altre parti mobili.
Ciascuno di questi elementi può essere danneggiato dalla corrosione, dalla fatica del materiale, dalle sollecitazioni meccaniche o dall'allentamento.

Segni di usura
Osservate eventuali cambiamenti visibili: ammaccature o crepe sull'albero, corrosione nei punti di contatto, fili rotti su una fune, tenditori grippati, corde danneggiate o pulegge usurate.
Anche un albero non più dritto può indicare un problema di tensione. Infine, rumori o vibrazioni insolite durante la navigazione sono sempre un segnale di allarme.

Quando e come revisionare il vostro impianto?
Il momento giusto per una revisione è alla fine o all'inizio della stagione, dopo l'invernaggio, ma anche dopo un uso intensivo o una burrasca.
L'ideale è rimuovere o alleggerire l'albero per poter accedere a tutte le aree. Iniziare con un'accurata pulizia, quindi ispezionare attentamente i capicorda, le piastre di catena e le terminazioni. Controllare la tensione delle sartie, dello strallo e del paterazzo e confrontarla con le impostazioni consigliate.
In caso di dubbio su un componente, sostituirlo immediatamente. Al momento del rimontaggio, ingrassare le filettature e mantenere i blocchi e i tappi. Concludete con una prova in mare: l'attrezzatura deve rimanere stabile e ben tesa.

Quando è necessario rivolgersi a un professionista?
Alcune operazioni richiedono l'aiuto di un rigger. È il caso degli alberi in materiale composito, della sostituzione delle terminazioni dei cavi o delle riparazioni dopo un impatto. Un professionista ha l'esperienza e gli strumenti per individuare i punti deboli invisibili e garantire una riparazione duratura. È un investimento che evita rotture molto più costose.

I vantaggi di un impianto di perforazione ben mantenuto
Un impianto in buone condizioni significa maggiore sicurezza e tranquillità. La barca è più stabile, le vele tengono meglio il vento e le vibrazioni sono ridotte. Effettuando una manutenzione regolare dell'albero, potete evitare spese impreviste e preservare il valore della vostra imbarcazione.