Con il lancio dell'Alpha 40, il cantiere greco Technohull propone un RIB d'altura in una configurazione tipica della crociera giornaliera. L'imbarcazione si rivolge a una clientela esperta, spesso proprietaria di un posto barca, che apprezza il design contemporaneo e le prestazioni in mare.

Progettato pensando al Mediterraneo, questo modello di 12,1 metri è ideale per prendere il sole, muoversi in barca senza ostacoli e godere di un pozzetto ben protetto. La presenza di un hardtop in carbonio migliora la durata e alleggerisce la silhouette.
Uno scafo progettato per raggiungere i 65 nodi con una stabilità totale

Per questo modello, il cantiere greco utilizza la sua tecnologia di carena Dynastream: una V profonda con doppio gradino e gradini ventilati. Questi elementi sono progettati per ottimizzare la portanza e ridurre l'attrito alle alte velocità. Il cantiere ha annunciato un consumo di carburante compreso tra 2,6 e 3,3 litri per miglio nautico a velocità di crociera.

Alimentato da due fuoribordo Mercury 2 x 400 CV, l'Alpha 40 ha una velocità di crociera di 45 nodi e una velocità massima di oltre 65 nodi. La maneggevolezza rimane buona, grazie alla buona distribuzione dei pesi e alla console centrale di prua che limita il beccheggio.
Cabina di pilotaggio ergonomica e navigazione orientata al piacere

Il pozzetto è organizzato attorno a una postazione di guida rialzata, con strumentazione digitale completa, protezione laterale e tappezzeria ergonomica. I supporti lombari dei sedili sono ben progettati e la visibilità in mare non presenta ostacoli, anche a velocità elevate.

Lo spazio è progettato per consentire a due persone di pilotare in modo confortevole e sicuro, mantenendo i passeggeri a una distanza di sicurezza dal pilota.
Comfort a bordo e possibilità di pernottamento: posizionamento premium

La disposizione del ponte comprende ampie panche a poppa, un tavolo modulare e un prendisole a prua. Una passerella laterale consente un facile accesso al mare. L'imbarcazione è attrezzata anche all'esterno, con spazi di stivaggio, un angolo cottura e uno spazio sotto la console.

Sottocoperta, la cabina è sorprendentemente alta (1,85 m), con un letto matrimoniale a tutta larghezza e un bagno separato con doccia e oblò laterali. Questo volume la rende ideale per un comodo pernottamento o per un uso occasionale durante una breve crociera.
Un modello con un forte posizionamento, ma riservato a un uso specifico

Benché spazioso e ben costruito, l'Alpha 40 rimane una tipica barca da giorno. La sua capacità di stivaggio è limitata e i suoi serbatoi di carburante fanno sì che le lunghe distanze senza rifornimento siano fuori questione. La vocazione principale di questo modello rimane la navigazione veloce diurna, con un rientro in porto o uno scalo programmato.

L'equipaggiamento è di buon livello, ma alcuni optional possono far lievitare il conto senza alcun guadagno significativo in termini di autonomia o spazio interno.