Da quando Sail Tahiti ha preso in mano l'organizzazione, il famoso rally Pacific Puddle Jump ha subito una trasformazione, caratterizzata da una professionalizzazione dei servizi offerti. L'obiettivo è quello di soddisfare le crescenti aspettative dei velisti esperti e di quelli alle prime armi.
Il Pacific Puddle Jump è un emblematico rally transoceanico che collega le coste americane - principalmente California, Messico e Panama - con gli arcipelaghi della Polinesia francese. Creato nel 1997 da Andy Turpin, allora caporedattore della rivista Latitude 38, questo evento riunisce ogni anno circa duecento barche che partono individualmente, ma sono unite dallo stesso obiettivo: attraversare l'oceano più grande del mondo in modo organizzato, mantenendo la libertà di navigazione di ogni equipaggio.

Inizialmente concepito come un incontro informale di velisti desiderosi di condividere informazioni e buoni consigli, il Pacific Puddle Jump ha gradualmente strutturato la sua organizzazione, fino a diventare un evento riconosciuto nella comunità della vela d'altura. Nel 2024, Sail Tahiti raccoglierà ufficialmente la fiaccola e proporrà una nuova versione, arricchita da un nuovo livello di supporto tecnico e comunitario. Sail Tahit è il distributore per la Polinesia Francese dei marchi del Gruppo Bénéteau (Beneteau, Excess, ecc.), un centro servizi, un'agenzia di charter e un broker nautico con sede a Papeete.
Supporto strutturato per un attraversamento meglio sorvegliato
I pacchetti messi a punto per l'edizione 2026 ci permetteranno di adattare il nostro supporto alle esigenze dei velisti. Il rilevamento della posizione rimane accessibile a tutti grazie a un pacchetto gratuito. I pacchetti classic e premium offrono servizi più tecnici, tra cui il routing meteo, tutorial e persino un servizio di concierge.

Questa gerarchia di offerte permette ai partecipanti di scegliere un livello di comfort e sicurezza adatto alla loro esperienza, alla loro barca e al loro itinerario, in particolare per le partenze dal continente americano o dall'Europa.
Strumenti digitali integrati per il monitoraggio e la comunicazione
Tra le tecnologie utilizzate, Starlink, Predictwind e Seanapps del gruppo Beneteau forniscono una rete di informazione continua tra marinai, supervisori e amici e familiari a terra. Questa rete facilita il monitoraggio delle condizioni meteorologiche, i consigli in tempo reale e qualsiasi intervento a distanza necessario.

Il networking attraverso una pagina Instagram e un gruppo di comunità su Seapeople è anche un modo per incoraggiare gli scambi tra marinai, condividere consigli e creare una dinamica collettiva.
L'impegno a integrare le popolazioni locali
Sail Tahiti sottolinea l'importanza delle ricadute positive per gli arcipelaghi polinesiani. L'integrazione di incontri culturali, scali organizzati e buone pratiche ambientali mira a rafforzare il legame tra i diportisti internazionali e gli abitanti delle isole.

Questo orientamento socio-culturale è presentato come un asse principale dello sviluppo futuro del rally, con una chiara ambizione: arricchire l'esperienza di navigazione nel rispetto dei territori attraversati.
Logistica supportata da un team multidisciplinare
David e Nikki, i fondatori di Sail Tahiti, hanno messo insieme un team con esperienza nelle regate oceaniche, nella manutenzione delle barche e nell'ospitalità. L'obiettivo è offrire ai partecipanti una preparazione completa, dal check-up tecnico prima della partenza all'accoglienza in Polinesia.

La crescente esperienza del team è supportata da partnership in fase di finalizzazione con produttori di attrezzature e cantieri navali, per ottimizzare i servizi offerti in ogni fase del viaggio.
Un proseguimento logico per Sail Tahiti
Dal 2017, Sail Tahiti ha sviluppato servizi di navigazione in Polinesia, concentrandosi sulla vendita di barche a vela, sul noleggio e sul coaching per progetti di viaggio. L'acquisizione di Pacific Puddle Jump segna una naturale estensione di questa esperienza nel Pacifico.
Con quasi duecento barche partecipanti ogni anno, questo rally transpacifico è uno degli eventi più emblematici della vela oceanica nella Polinesia francese.