La barca per pendolari, un concetto plasmato dalla storia americana

1938 Chris craft 25 Clipper Cruiser © sierraboat.com

La barca da pendolare è soprattutto un'imbarcazione storica legata allo sviluppo degli Stati Uniti e alla rivoluzione industriale. Un'imbarcazione che ha conosciuto il suo massimo splendore nella prima parte del XX secolo, come scopriamo in questa prima parte.

La storia dei battelli Commuter è legata allo sviluppo degli Stati Uniti, allo sviluppo urbano e allo sviluppo tecnologico.

Durante il periodo coloniale, in assenza di infrastrutture stradali, il principale mezzo di spostamento in America era il cavallo o la barca in varie forme (piccole barche a remi, canoe e barche a vela...). Gli Stati Uniti nordorientali ospitano numerosi fiumi, laghi e altri specchi d'acqua protetti. Le imbarcazioni erano spesso costruite su misura da privati o da artigiani locali, tipicamente in legno e spinte da remi o piccole vele.

L'orgoglio dei primi commercianti di Manhattan

La rivoluzione industriale cambiò tutto questo, con la comparsa delle prime imbarcazioni a vapore, non solo per il trasporto di massa di passeggeri, ma anche per l'uso individuale su fiumi e laghi.

Commuter Boats were elegant, fast and practical
Le barche per pendolari erano eleganti, veloci e pratiche

Il movimento continua alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo, quando i motori a combustione interna rivoluzionano la nautica personale. Aziende come Evinrude introdussero i motori fuoribordo, rendendo più accessibili le piccole imbarcazioni a motore.

Allo stesso tempo, all'inizio del XX secolo, lo sviluppo economico portò alla crescita di città come New York e Boston, e alla necessità di trasporti tra casa e lavoro. Le strade cominciarono a risentire del traffico e i trasporti pubblici erano poco sicuri e spesso sporchi. Per spostarsi, gli uomini d'affari e i primi commercianti di New York cominciarono a prendere il largo su imbarcazioni veloci e confortevoli: nacque così il battello per pendolari.

Una barca elegante e ben costruita

Costruite in legno, con mobili pregiati e accessori scintillanti, le imbarcazioni computerizzate si guadagnano le loro lettere di nobiltà incorporando caratteristiche di lusso come panche in pelle, bar e altri accessori che riflettono lo status sociale dei loro proprietari.

Van dam Dragonfly 31
Van dam Dragonfly 31

L'epoca d'oro dei battelli per i pendolari è stata tra gli anni '20 e '40, ma non sarebbe durata a lungo. A metà del XX secolo, lo sviluppo delle strade e delle infrastrutture ha facilitato gli spostamenti e i commercianti e gli uomini d'affari hanno gradualmente abbandonato le imbarcazioni a favore dell'automobile.

Altri articoli sul tema