Una gara intensa nonostante il tempo
Il Grand-Prix Motonautique de Normandie, svoltosi l'1 e il 2 giugno 2024 a Poses, è stato caratterizzato da un tempo capriccioso. Ma questo non ha impedito all'evento, organizzato dal Rouen Inshore Racing (R.I.R.) e supportato da Mercury Marine France, di mantenere le sue emozioni e i suoi colpi di scena.
Mercury Racing: innovazione e prestazioni
Mercury Marine France ha colto l'occasione per promuovere il suo nuovo motore 60 APX, sviluppato appositamente per le gare F4 e S3. Pierre Lambert del Team Torpilleurs Racing ha evidenziato i miglioramenti rispetto alla versione precedente, il 60 Formula Race, in termini di potenza e velocità massima, raggiungendo picchi di 114 km/h.
Una varietà di eventi spettacolari
Gli spettatori hanno potuto assistere a diversi tipi di eventi: il Grand Prix F4 con prove cronometrate, la gara di durata S3 e la Match Race. Nonostante il maltempo, i motori fuoribordo Mercury da 60 CV hanno dimostrato la loro affidabilità e le loro prestazioni durante le gare.

Feedback dai piloti
I partecipanti hanno condiviso le loro impressioni sul fine settimana. Michael Dragutin del Team VSI Racing ha parlato di una partenza folgorante seguita da una serie di incidenti, mentre Pierre Lambert ha parlato della natura tecnica del percorso di gara, complicata dalle raffiche di vento.
Controlli e sicurezza rigorosi
I commissari tecnici della Fédération Française Motonautique hanno effettuato controlli rigorosi sulle barche e sui piloti per garantire la conformità agli standard di sicurezza. Questi controlli hanno incluso ispezioni dell'equipaggiamento e verifiche del peso e della conformità dei motori.

Mercury Marine: un impegno rinnovato
Erwan Beros, responsabile del dipartimento tecnico di Mercury Marine France, e Siegfried Gimonneau, direttore commerciale, hanno espresso la loro soddisfazione per il coinvolgimento del marchio nella competizione. Hanno inoltre ringraziato i team, gli organizzatori e il pubblico per la loro attiva partecipazione.
Prossime tappe: concorsi internazionali
Le prestazioni viste in Poses sono promettenti per le future competizioni internazionali. Pierre Lambert e gli altri concorrenti si stanno preparando per i campionati mondiali in Finlandia, Lituania e Italia, previsti per agosto e settembre 2024.