Fondata dal miliardario britannico John Caudwell, Caudwell Marine mira a rivoluzionare la tecnologia di propulsione marina con diverse soluzioni. Un esempio è l'arrivo di un motore fuoribordo diesel da 300 CV. Questo motore è il risultato di diversi anni di lavoro ed è stato sottoposto a oltre 19.000 ore di prove in mare e a più di 4.000 ore di test di laboratorio.
testata V6 turbodiesel da 300 CV
Il fuoribordo è dotato di un propulsore turbodiesel V6 da 300 CV, che eroga una coppia di 590 nm a 2.200 giri/min. Questo propulsore è dotato di un robusto blocco in ghisa, collaudato in ambito marino, in grado di sopportare cicli operativi intensi. Inoltre, incorpora un sistema di raffreddamento a circuito chiuso.

Tra le numerose innovazioni del motore c'è la trasmissione a doppia frizione, una novità assoluta nel settore nautico. Questa trasmissione garantisce un innesto fluido tra la marcia avanti e la retromarcia e la tecnologia idraulica integrata consente il controllo indipendente di entrambe le frizioni.
Sistema di sterzo Axis Drive e comandi completi
Il motore è inoltre dotato di un sistema di sterzo integrato noto come "Axis Drive". Questo sistema elettroidraulico articola lo sterzo dalla parte inferiore dell'albero, mentre la testa di trasmissione e la parte superiore rimangono ferme, proprio come il Mercury 600hp. Il sistema di sterzo Axis Drive ruota di 120°, fornendo potenza per tutta la virata.
Per completare questa trasmissione, il Caudwell beneficia di una doppia elica controrotante che aiuta a controllare l'effetto coppia.

Per facilitare l'uso, questo motore è dotato di un sistema di avviamento/arresto elettronico, di una funzione antifurto e di connessioni per display multifunzione. È inoltre possibile aggiungere un'opzione per più postazioni di guida o un joystick.
Per semplificare la manutenzione, il Caudwell è dotato di un portello di servizio che consente di effettuare i controlli giornalieri e la manutenzione, dallo svuotamento dell'olio alla manutenzione della pompa dell'acqua.
Caudwell Marine ha annunciato un'operazione molto economica, senza rivelare alcuna cifra. I dati arriveranno in seguito, durante i test.
Il produttore annuncia un lancio sul mercato nel 2024.