Una vasta rete di club nautici

Il Freedom Boat Club è stato fondato nel 1989 a Sarasota, Florida, USA. Conta 370 sedi in tutto il mondo, il che lo rende il più antico e più grande club nautico del mondo. La filosofia e lo scopo di questo club nautico modello erano semplici: offrire ai suoi membri un'esperienza di navigazione senza fronzoli e senza fronzoli, unendosi a una comunità di appassionati.
Navigare senza vincoli e (quasi) ovunque nel mondo
L'appartenenza al Freedom Boat Club offre al socio la possibilità di navigare tutto l'anno, senza vincoli. Basta prenotare un posto a vela e ritirare la barca all'ora stabilita. E non c'è limite al numero di volte in cui si può navigare durante l'anno nel club di cui si è soci!

Il Freedom Boat Club offre un servizio di concierge completo, che comprende la pulizia e l'approvvigionamento delle imbarcazioni, in modo che i soci possano godersi il loro tempo in mare. L'assicurazione, l'ormeggio e la manutenzione della barca sono a carico del club nautico. Solo il carburante consumato deve essere pagato dal socio.

Un altro vantaggio se siete lontani o in vacanza: il Freedom Boat Club vi offre la possibilità di effettuare 4 prenotazioni all'anno e per club, in qualsiasi parte del mondo, il che vi permette di variare i bacini di navigazione.
Una nuova base a Marsiglia

Dopo Carnon, La Rochelle e Cap d'Agde, il Freedom Boat Club apre una nuova base a Marsiglia. Gestita da Clément Coffin, noto esponente del mondo nautico locale, questa nuova base dispone di due RIB recenti, che i soci condivideranno. Di 7 e 8 metri, con motori da 175 e 350 cavalli, le imbarcazioni non sono contrassegnate, in modo che ogni socio possa sfruttare al meglio la propria barca. E tutto è fatto per facilitare le uscite dei soci, come ci spiega Clément: "Oltre a mettere a disposizione due barche, che verranno rinnovate ogni quattro anni, offriamo anche un servizio di catering con attori locali. E prestiamo l'attrezzatura a seconda del programma della giornata: boe trainate, maschere e pinne per adulti e bambini"
Navigazione e usabilità

Il Freedom Boat Club non solo offre la possibilità di navigare facilmente, ma dà anche ai soci l'accesso a un club di scambi e incontri, come spiega Clément: "L'idea è quella di creare una comunità intorno a una passione. Per i singoli individui, creeremo iniziative amichevoli e familiari, mentre per i professionisti potranno essere avviate iniziative per sviluppare una rete professionale. Organizzeremo dopolavoro e uscite di gruppo per creare coesione umana tra i membri"
Come iscriversi a un club nautico?
L'iscrizione al Freedom Boat Club avviene in 2 fasi:
- una volta completata l'iscrizione, il socio beneficia di una sessione di consegna con uno skipper. Oltre a prendere confidenza con l'imbarcazione, lo skipper si prenderà il tempo necessario per fare il giro dell'acqua e di alcuni ancoraggi.
- una volta completata la formazione, il nuovo membro dispone di un'applicazione che gli consente di prenotare uno slot di navigazione
Quanto costa?
Per il primo anno, la quota di iscrizione è di 2200 euro. A questa va aggiunto un pagamento mensile di 400 euro con un impegno minimo di un anno. Per la sua apertura, la base di Marsiglia lancia un'offerta riducendo la quota di iscrizione a 1200 euro e offrendo la licenza costiera ai nuovi velisti!
