Tutti i vantaggi di una luce LED
Lopolight è nata nel 2006 dopo l'esperienza del suo fondatore Jan Moller in un viaggio in solitaria intorno al mondo. Convinto dell'importanza di limitare il consumo delle luci di navigazione, ha fondato la società con l'ingegnere Peter Hancke per creare le luci di navigazione a LED Lopolight. Primo sul mercato, è partito da zero per progettare il suo prodotto sulla base della tecnologia e non come semplice sostituto di una lampadina a incandescenza convenzionale.

Da allora, ha continuato a ottimizzare il prodotto per ottenere un consumo inferiore di quasi il 90% rispetto a una luce convenzionale. La sua durata è di 50.000 ore, l'equivalente di 11 anni di utilizzo continuo, mantenendo la sua elevata luminosità grazie al software interno che si adatta all'evoluzione dei consumi nella vita del LED e alla tensione disponibile. "È anche un vantaggio in termini di sicurezza. Se prima su una barca a vela spegnevamo la luce dell'ancora, che consuma da 10 a 20 W, all'una o alle due del mattino per risparmiare sulla batteria, ora lasciamo la Lopolight, che consuma solo 3 W, per tutta la notte spiega Mike Booth, responsabile vendite di Lopolight.
Design robusto ed elegante
Progettato in alluminio lavorato, il blocco fuoco è praticamente infrangibile. Completamente impermeabile grazie a una resina specifica all'interno della lampada, soddisfa gli standard IP68. Molto meno sensibili alle vibrazioni rispetto alle lampadine a filamento, le luci Lopolight sono estremamente robuste e possono essere utilizzate su imbarcazioni veloci a motore e a vela.

Molto più piccola di una luce tradizionale, la Lopolight ha un'altezza di soli 25 mm, che le consente di essere discreta e di integrarsi nel design dell'imbarcazione. Il rischio di danni causati da lamiere o passeggeri è notevolmente ridotto.
Fornite complete di viti e richiedendo sezioni di cavo più piccole per il consumo di energia, le luci di navigazione Lopolight sono facili da installare. Le 700 combinazioni possibili di dimensioni e colori consentono di soddisfare tutte le esigenze con un numero ridotto di luci a bordo. "Per uno yacht fino a 20 metri, possiamo soddisfare le normative con solo 3 lampade" dice Mike Booth.

Qualità e regolamentazione
Le luci offerte da Lopolight per la nautica da diporto sono identiche a quelle utilizzate nel settore nautico professionale. Soddisfano gli standard più elevati e sono certificati da MCA (Maritime and Coastguard Agency), USCG (US Coastguard), DNV (Det Norske Veritas), ABS (American Bureau of Shipping).
La qualità del prodotto viene monitorata in tutte le fasi della produzione, compreso un test di accensione di 24 ore prima del confezionamento.
In un momento di risparmio energetico, Lopolight ha molti argomenti per sedurre i diportisti.