Un'icona del futuro come l'auto che l'ha ispirata..
Sviluppata da Tecnomar, con il contributo del Centro Stile Lamborghini, la Lamborghini 63 si ispira alla Lamborghini Siàn FKP 37, la supersportiva ibrida, con un design inconfondibile, numerose verniciature della carrozzeria e molti dettagli personalizzati. Questo yacht ispirato alle auto sportive italiane è più di un semplice esercizio di stile e design, e incorpora due elementi fondamentali del concetto: velocità e leggerezza.
" La Lamborghini 63 pour è uno yacht a motore che sono sicuro diventerà un'icona futuristica come l'auto a cui si ispira. Gli armatori selezionati in tutto il mondo non solo possederanno il motor yacht Tecnomar più veloce della flotta, ma anche un Tecnomar unico per Lamborghini 63" spiega Giovanni Costantino, CEO di The Italian Sea Group.

Silhouette sportiva realizzata in Lamborghini
Il design esterno è caratterizzato da una silhouette super sportiva, all'avanguardia e fuori da ogni schema tipico della nautica. La sovrastruttura si basa su uno scafo estremamente performante progettato da un team di ingegneri navali specializzati nello studio dell'idrodinamica. In questo modo, danno vita in modo contemporaneo alle linee storiche create da Marcello Gandini per le emblematiche Lamborghini Miura e Countach degli anni Sessanta e Settanta. Il rigido T-top rigido si ispira ai modelli roadster Lamborghini e garantisce prestazioni aerodinamiche sorprendenti e allo stesso tempo protezione dal sole e dal vento.

I fari sono un omaggio alla concept car Terzo Millennium e alla Lamborghini Sián FKP 37, firma distintiva dello stile Lamborghini.
Il design di ispirazione automobilistica è caratterizzato da elementi emblematici della Lamborghini, come gli esagoni e le linee pulite. Infine, i colori e i materiali sono personalizzabili al 100% grazie al programma Ad Personam.
Il cruscotto ricorda l'abitacolo di un'auto, ma in versione nautica. Tutti i sistemi di navigazione e di monitoraggio sono completamente integrati. Come nella Lamborghini super sportiva, ci sono anche dettagli in fibra di carbonio, tra cui l'uso di Carbon Skin nei sedili super sportivi e nel volante.
Infine, l'indispensabile pulsante "start & stop" (presente sullo yacht in due unità, una per motore) è esattamente lo stesso che fa partire la Lamborghini supersportiva.

60 nodi e 4000 cavalli
Grazie alla presenza di due motori MAN V12-2000HP (4000 HP in totale), l'imbarcazione potrà raggiungere i 60 nodi e sarà la più veloce della flotta Tecnomar del Gruppo Italiano Sa, in grado di soddisfare le esigenze dei collezionisti e di chi ama vivere l'esperienza del mare. L'utilizzo della fibra di carbonio, elemento tipico delle vetture Lamborghini, ne garantisce la classificazione nella gamma delle imbarcazioni ultraleggere con un peso massimo di 24 tonnellate per 63 piedi di lunghezza.

Tre versioni di layout
Lo yacht "Tecnomar per Lamborghini 63" è disponibile in tre versioni di layout principale:
VERSIONE LOUNGE Il concetto è un open space, funzionale ed essenziale, con una cucina completamente attrezzata, una cabina con ripostiglio, un grande open space con divani e un armadio. Infine, ha un bagno privato per il proprietario per preservare la privacy.
1 VERSIONE CABINA Conserva il design e lo stile della versione lounge. La cucina è separata dalla zona anteriore, consentendo un letto king size nella parte anteriore. La cabina di prua è quindi dotata di ampi spazi e di un bagno dedicato all'armatore.
VERSIONE A 2 CABINE La soluzione ideale per ottimizzare lo spazio e avere il miglior comfort. Ci sono due cabine indipendenti. La cabina armatoriale con il suo letto king size mantiene un livello di comfort degno di un hotel di super lusso. La cabina ospiti è stata creata per ospitare una coppia di amici o due bambini grazie alla possibilità di avere due cuccette separate, che possono essere combinate in un letto king size. Il bagno in comune ha un ampio spazio con un sacco di ripostiglio e una doccia da sogno.