3 buoni consigli da seguire per vendere la vostra barca

Vendere la barca non è sempre facile. Come essere al giusto prezzo? Dove pubblicizzare che la vostra barca è in vendita? Come non essere strappato via dall'acquirente? Qui ci sono 3 suggerimenti per rendere la vendita della vostra barca un successo.

1 - Dare un valore aggiunto al vostro annuncio

Vendere bene si riduce a trovare un acquirente rapidamente e ad un buon prezzo. Questo richiede di presentare la vostra barca nella sua luce migliore per attirare ad essa tutti i potenziali acquirenti che la troveranno più allettante di altre offerte dello stesso tipo o allo stesso prezzo.

A questo proposito non possono essere trascurate le fotografie che accompagneranno l'annuncio. È meglio ritardare la pubblicazione di quest'ultimo di qualche giorno piuttosto che metterlo online con immagini deludenti. Un buon servizio fotografico dovrebbe essere realizzato in un momento favorevole, sotto il sole e in un tramonto che ti fa venire voglia di farlo. Un po' di grigiore sarebbe sufficiente a ridurre l'effetto di persuasione.

Inoltre, la tappezzeria deve essere a posto, e il tutto deve essere perfettamente pulito. La persona che guarda le vostre foto dovrebbe essere in grado di guardarle immediatamente. Ricordate sempre che la prima impressione è decisiva in ogni processo di acquisto. Il potenziale acquirente dovrebbe già sentirsi ansioso di navigare sulle onde con ce barca, e non un'altra! Per fare questo, le diverse parti della barca dovrebbero essere fotografate, piuttosto che ripetere la stessa panoramica cinque o dieci volte. Questa galleria fotografica dovrebbe infatti assumere la forma di un tour virtuale! Al contrario, i cercatori sono molto riluttanti a viaggiare per vedere una barca il cui venditore sarebbe stato avaro di fotografie.

Mentre la maggior parte delle persone guardano le foto per prime, se le trovano degne di interesse, passano a guardare la descrizione di un annuncio. Una descrizione dettagliata, completa e accurata ha il vantaggio di ispirare maggiore fiducia: il potenziale acquirente ha l'impressione di sapere già tutto sull'imbarcazione. Una presentazione in tabella permetterà di creare una scheda tecnica dettagliata e vantaggiosa, che comprenderà le caratteristiche dell'imbarcazione, del motore, delle attrezzature di bordo... La presenza di fotografie di successo e di un testo accattivante ha l'effetto di rassicurare i lettori, incoraggiandoli a passare alla fase successiva: il visita .

La pubblicità così concepita dovrà comunque essere messa a disposizione di un pubblico interessato al mondo della nautica. Fortunatamente esistono portali specializzati in questo campo, come quelli per le auto o gli immobili, che sono tutti più comuni. Il sito di Youboat si occupa in particolare della pubblicazione di annunci classificati riguardanti le imbarcazioni, classificati e presentati in modo chiaro, semplice ed efficace. I filtri di ricerca permettono agli appassionati di trovare quello che cercano.

Annonce de bateau
Annuncio barca

2 - Determinare il giusto prezzo di vendita per la vostra barca

Fissare il prezzo della vostra barca non è la cosa più semplice da fare. Troppo alto, l'annuncio finirà per scomparire negli archivi del web, senza essere riuscito a catturare l'attenzione di nessuno. Troppo basso, il vivo interesse suscitato a prima vista porterà rapidamente alla paura di un difetto nascosto, una spiacevole sorpresa, un intoppo. Oppure l'annuncio attirerà quei "buffoni" che si permettono di fare offerte scandalosamente basse. Tuttavia, tutte le imbarcazioni possono essere vendute (indipendentemente dalla loro età o condizione), alla sola condizione che siano esposte al giusto prezzo, in completa trasparenza.

È inutile sopravvalutare la propria barca quando si vuole davvero venderla. Sarebbe una perdita di tempo e anche, alla fine, molto probabilmente, uno spreco di denaro se si finisce con una vendita deludente. Darsi spazio per negoziare è una cosa, ma sfidare il buon senso è un'altra. Per determinare il prezzo di vendita occorre tener conto della realtà del mercato dell'usato e dei prezzi delle imbarcazioni nuove (che hanno un andamento piuttosto decrescente). Siate tuttavia certi che il prezzo effettivo di una vendita è quasi sempre inferiore al prezzo pubblicato su un annuncio. Qui, dovrete avere pazienza e guardare molti altri annunci per scoprire a che punto siete in relazione alla concorso .

L'uso di un geometra marino - che per definizione si trova in questo ambiente - dà ulteriori garanzie, pur dimostrandosi confortevole per il venditore. Il professionista sarà infatti in grado di garantire le buone condizioni dell'imbarcazione, attestando la serietà dell'operazione prevista. La sua azione può essere determinante nel far scattare una decisione d'acquisto, poiché il suo intervento contribuisce a creare un rapporto di fiducia con l'acquirente. In realtà, l'esperto è una sorta di arbitro senza alcun interesse diretto nella conclusione della vendita, poiché è lì per verificare le condizioni della nave, del motore e delle attrezzature di bordo al momento della vendita. Impegnando il suo nome in ciascuna delle sue perizie, questo osservatore indipendente ha una reputazione da difendere e, se non altro per motivi etici, deve essere esemplare.

3 - Informarsi sull'acquirente

Le "persone oneste" dei vecchi tempi hanno finalmente lasciato il posto alle "brave persone" di Anton Cechov e Georges Brassens. E la loro cerchia si è senza dubbio ulteriormente ristretta da allora, come se fosse stata una giornata triste... Oggi, con la smaterializzazione e quindi l'universalità della pubblicità, nessuno è al sicuro da una truffa o da un truffatore. Attenzione alle e-mail o alle telefonate troppo bello per essere vero! Non pensare di poter vendere la tua barca a qualcuno che non l'ha mai vista prima d'ora... Il processo sembra grande, ma purtroppo funziona, tanto che un venditore può diventare così eccitato dall'illusione di un buon affare.

Al fine di evitare tali naufragi presso il venditore, l'anticipazione è una qualità importante per il buon funzionamento di una transazione. È importante conoscere e rispettare le leggi e le regole ufficiali. Qualsiasi deviazione da essi apre la porta a tutti gli abusi, e alcuni acquirenti sanno come approfittare di queste debolezze senza il minimo rimorso. Ogni atto di vendita deve essere perfettamente in ordine. La trasparenza è essenziale anche nei pagamenti, anche se si deve perdere qualche giorno: rifiutate categoricamente tutti i mezzi di pagamento non garantiti, come il contante o i vaglia Western Union, che di solito sono di falsi acquirenti. Invece, passare attraverso intermediari (fintech ne ha prodotti moltissimi!), bonifici bancari o assegni bancari. Non abbiate paura di nitpick potrebbe salvarvi da gravi insuccessi!

Altri articoli sul tema