MM725, un elegante sloop d'avanguardia

La MM725

Lo studio inglese Malcolm McKeon Yacht Design ha appena svelato il suo ultimo progetto, uno splendido superyacht a vela lungo 72,5 metri che incorpora molte tecnologie innovative come il flybridge quasi integrato nel ponte di coperta o i bastioni basculanti.

Malcolm McKeon Yacht Design è da oltre 30 anni uno dei designer di superyacht leader a livello mondiale. Lo studio ha già lavorato su oltre 200 barche a vela e a motore, 50 delle quali di lunghezza superiore ai 30 metri. È stato più volte premiato per il suo lavoro di progettazione sulla distribuzione degli spazi, lo stile esterno e la costruzione di queste splendide imbarcazioni.

Il suo ultimo progetto è l'MM725, un elegante superyacht a vela di 72,5 metri di lunghezza, il cui design è ben lontano da quello che conosciamo oggi. Questo sloop è una vera e propria opera di ingegneria con l'aggiunta di un flybridge che si inserisce perfettamente nelle linee eleganti e slanciate della barca a vela.

"La chiave del progetto è stata quella di garantire che il soggiorno avesse abbastanza luce naturale. Per fare questo, il flybridge si trova più a poppa del solito e si estende sopra il pozzetto con vetro curvo sulla parte anteriore della sovrastruttura che fornisce la luce necessaria nel soggiorno spiega il progettista.

540

Un'altra caratteristica notevole è rappresentata dai bastioni che si aprono su entrambi i lati del pozzetto per creare ampi balconi sull'acqua e ottimizzare l'area operativa dell'imbarcazione all'ancora. I bastioni della piattaforma da bagno si inclinano allo stesso modo, il che aumenta notevolmente le dimensioni del beach club, a cui si accede direttamente dalla suite del proprietario, situata sul retro. Lo spazio beneficia di 5 finestre molto grandi inscritte su tutta l'altezza dello scafo.

Sul ponte di prua, lo spazio di 8,5 m per il tender si trasforma in una piccola piscina, con un salone di coperta a poppa. Una tenda da sole beduina fornisce ombra come opzione.

Altre innovazioni includono un sistema di inghiottitoio spinnaker, nascosto sotto il ponte, per facilitare le manovre. Per migliorare le prestazioni, il progettista ha scelto una randa con corno e chiglia sollevabile.

Altri articoli sul tema