Spesso i bei libri si accontentano di berci in belle immagini. Ma dal punto di vista del testo, è molto più leggero. Il libro Maewan, che ci racconta l'avventura dell'omonima barca a vela, ci inebria con immagini mozzafiato. Ma il testo che descrive questa avventura è un vero e proprio acchiappasogni in cui mi sono immerso per non poterne uscire prima della fine!

Maewan è la storia di un gommone in alluminio di 11,80 metri che viaggiava dalla costa della Bretagna settentrionale alla Russia attraverso il Northwest Passage (Nord America). Questa impresa realizzata in 2 stagioni è il frutto del sogno del suo skipper Erwan Le Lann, più montuoso del mare.

A bordo di Maewan, 38 persone si alterneranno come scalatori e marinai, tutti con un forte gusto per l'avventura. La storia inizia e finisce con alcuni attraversamenti burrascosi. Nel mezzo, straordinarie avventure con incontri con animali o umani che ti fanno venire voglia di mettere la borsa a bordo.

Nel suo testo Erwan Le Lann non nasconde i problemi dei rapporti umani su una barca così piccola e isolata in questi mari difficili, dove anche di notte, all'ancora, un iceberg potrebbe colpirti. La sua descrizione del continuo stress dello skipper responsabile del suo equipaggio e della sua barca, che deve gestire tutto senza prendersi il tempo di decomprimere, dimostra l'impegno totale per l'avventura. Anche il suo rapporto con la sua barca, un'incognita all'inizio, è molto ben descritto.

"Maewan, l'avventura artica" è il libro d'avventura per eccellenza nel lignaggio delle grandi storie di mare. Per quanto ben illustrata e ben scritta, la storia di quest'avventura fa venire voglia di scoprire cosa succede dopo. Il seguito non è ancora stato scritto e si svolgerà nelle prossime stagioni.


- Edizioni Paulsen
- 25,6 x 25,3 cm
- 240 pagine
- 39,00 euro