Tranquillamente all'ancora nella baia di Antibes, godetevi una giornata di sole sulla vostra barca. Per rinfrescarsi, cosa c'è di meglio di una bella nuotata nel mare blu profondo. Ma a malapena nell'acqua, decine di piccoli funghi trasparenti ti circondano e senti un grande dolore... La medusa ha colpito ancora! E forse avresti potuto evitarlo..
Ad oggi non esiste una rete di osservazione sistematica per gli avvistamenti di meduse. Questo è il motivo per cui il Meduse.acri.fr propone in modo collaborativo di contare le meduse nel Mediterraneo, e più in particolare nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Per farlo, è sufficiente creare un account sul sito che vi fornirà una password. Se siete in mare o in spiaggia e volete informare della presenza (o assenza) di meduse, basta andare alla sezione "Dichiarare". Qui, si compila un piccolo questionario di osservazione :

- Scelta del settore
- Latitudine e longitudine
- Spiaggia
- Data e ora
- Condizioni meteorologiche (vento, onde, illuminazione)
- Tipo di medusa (con foto di supporto si indica il tipo di medusa incontrato o l'assenza di medusa). Cliccando su "scopri di più" si ottengono alcune informazioni sulla specie.
- Commenti
Per conoscere la presenza di meduse, basta andare nella sezione "Osservazioni in vista" dove le meduse colorate saranno indicate sulla mappa in base alla loro posizione e alla frequenza di osservazione. Le bandiere verdi, al contrario, indicano acque salubri.