La gioventù californiana plasmata dal surf
Nato a San Diego, Greg Noll ha scoperto il surf sulle spiagge di Manhattan Beach. Da adolescente problematico, trova in questo sport una via di fuga e uno stile di vita che lo affascina. Attratto dalle storie dei surfisti delle Hawaii, decise di unirsi ai pionieri del surf californiano che esploravano le famose onde di Makaha.
Greg Noll si è fatto rapidamente un nome grazie al suo fisico imponente e al suo stile iconico, riconoscibile dai suoi pantaloncini a righe bianche e nere. Questo look, unito alla sua corporatura e al suo temperamento audace, gli valse il soprannome di "Da Bull".
Scoprire la costa settentrionale ed esplorare Waimea

Negli anni Cinquanta, Greg Noll e alcuni altri avventurieri hanno superato i limiti del surf esplorando la North Shore di Oahu. All'epoca, Waimea Bay era considerata un luogo pericoloso, quasi impraticabile. Ma per Noll la sfida era irresistibile. Le sue sessioni sulle enormi onde di Waimea contribuirono a rendere la North Shore un luogo di pellegrinaggio per i surfisti di tutto il mondo.
Il mito dell'onda del 1969

Il 4 dicembre 1969 rimane una data memorabile nella storia del surf. Quel giorno, una tempesta nel Pacifico settentrionale creò onde gigantesche a Makaha. Greg Noll decise di lanciarsi in quella che all'epoca sarebbe stata considerata l'onda più grande mai surfata. Sebbene non esistano foto che immortalino il momento, le testimonianze dei surfisti presenti sulla spiaggia sono sufficienti ad alimentare il mito.
Questo giorno rappresenta l'apice della carriera di Noll e una delle storie più raccontate nella cultura del surf.
Una carriera segnata dall'arte di plasmare

Oltre alle sue imprese sulle onde, Greg Noll si è fatto un nome come shaper. Aprì un negozio di surf dove progettava tavole per le grandi onde. La sua padronanza dei materiali e delle tecniche ha contribuito all'evoluzione delle longboard e al loro ritorno in auge negli anni Ottanta.
Nonostante la chiusura del suo negozio alla fine degli anni Settanta, è rimasto attivo nel settore, concentrandosi sulla produzione di tavole su misura.
Un'eredità duratura nella cultura del surf

Greg Noll non è solo una leggenda per le sue performance in acqua, ma anche per il suo ruolo nella divulgazione e nell'evoluzione del surf. Il suo contributo allo shaping e la sua audacia tra le onde hanno ispirato diverse generazioni. Il soprannome "Da Bull" è ormai indissolubilmente legato alle origini del surf da grandi onde.