Lo Yacht Club di Monaco e lo IEMA uniscono le forze per il Monaco Energy Boat Challenge 2024

© Team Borlenghi Carlo Boghi

Una collaborazione storica tra lo Yacht Club de Monaco (YCM) e l'International Electric Marine Association (IEMA) promette di rivoluzionare il settore marittimo con il Monaco Energy Boat Challenge nel luglio 2024. Questo evento storico metterà in luce i progressi della propulsione elettrica marina, con la partecipazione delle più importanti università del mondo. L'obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di adottare tecnologie sostenibili negli oceani.

Nel luglio 2024, il porto di Monaco diventerà lo scenario di una competizione unica nel suo genere: la Monaco Energy Boat Challenge. Questo evento annuale, frutto della collaborazione tra l'YCM e l'IEMA, mira ad accelerare l'integrazione delle tecnologie elettriche marine. L'evento promette non solo di affascinare, ma anche di educare il pubblico sull'importanza della sostenibilità nel settore marittimo.

Le sfide della collaborazione

" Siamo lieti di essere associati allo Yacht Club de Monaco per il Monaco Energy Boat Challenge ", ha dichiarato Adria Jover, Presidente dello IEMA. Questa alleanza strategica metterà in mostra la ricerca innovativa e gli sviluppi tecnologici provenienti dai laboratori universitari. L'obiettivo è chiaro: spingere il settore marittimo verso una decarbonizzazione sostenibile e sensibilizzare sull'importanza di pratiche eco-responsabili.

L'impatto previsto sull'industria marittima

La partnership tra l'YCM e l'IEMA è progettata per avere un impatto significativo sull'industria marittima, promuovendo l'adozione di tecnologie pulite. " Insieme, possiamo apportare cambiamenti positivi nel settore della nautica da diporto e aprire la strada a un futuro più sostenibile, coinvolgendo la prossima generazione di ingegneri e operatori del settore ", ha dichiarato Bernard d'Alessandri, Segretario Generale dello Yacht Club de Monaco. Questo è un passo fondamentale nella nostra missione di trasformare le pratiche marittime e incoraggiare una transizione verso l'elettrificazione degli oceani".

Prospettive future e innovazione tecnologica

Il Monaco Energy Boat Challenge è più di una semplice competizione: è una vetrina per il potenziale dell'elettrificazione marittima. L'evento fa parte dell'iniziativa "Monaco Capital of Advanced Yachting", che mira a posizionare il Principato come leader mondiale della nautica sostenibile. Le tecnologie presentate in questa sfida potrebbero definire i futuri standard del settore marittimo.

La partnership tra lo YCM e lo IEMA in occasione del Monaco Energy Boat Challenge 2024 rappresenta un punto di svolta per l'industria marittima, sottolineando l'urgenza e la fattibilità di una transizione ecologica nella nautica da diporto. Questo evento è un invito aperto a tutti gli appassionati e ai professionisti del settore per esplorare le innovazioni che daranno forma alle navi di domani e per continuare a conoscere i progressi dell'elettrificazione marittima. Per ulteriori informazioni, visitare i siti web dell'YCM e dell'IEMA.

Altri articoli sul tema