Un concetto ispirato all'America's Cup AC75
Plectrum è un superyacht aliscafo di 74 metri di lunghezza progettato da Lazzarini Design. Il suo design complessivo dalle linee arrotondate è caratterizzato da un'altezza dello scafo rialzata al centro e da una grande finestra centrale a forma di mandorla. Nel tentativo di rendere lo yacht di 242 piedi più leggero, sarà costruito interamente in fibra di carbonio. La piattaforma dello scafo si ispira alle ultime barche di Coppa America, gli AC75, tra cui lo sfidante Luna Rossa Prada Pirelli. Per quanto riguarda il concept, al designer piace pensare che nel 1964 un progetto simile per una grande nave sia riuscito a volare sull'acqua.


Decollo da 15 nodi, velocità massima 75 nodi
Plectrum dovrebbe essere in grado di volare a partire da 15 nodi e raggiungere l'incredibile velocità di 75 nodi, utilizzando soprattutto l'idrogeno. Sarà dotato di tre celle a combustibile con una potenza equivalente a 5.000 cavalli ciascuna, per un totale di 15.000 cavalli.


Un sistema di lamine regolabili
Il sistema di foil può essere regolato in base alle esigenze di navigazione, aumentando il baglio da 15 m con i foil retratti a 20 m con i foil estesi, ciascuno dei quali aggiunge 2,5 m alla larghezza della piattaforma centrale.


Un layout degno di un superyacht di 74 m
Il layout di questo superyacht prevede un pozzetto rialzato sullo skydeck, un'ampia piattaforma di poppa con piscina copribile e un ponte di prua con eliporto e rimessa. Il garage per il tender rigido sarà al centro, mentre il garage di poppa ospiterà un tender gonfiabile e un'auto.


