Nuovo design, nuova disposizione dei ponti
La gamma Premium di BWA è composta da tre modelli di 30, 34 e 40 piedi, disponibili in versione fuoribordo e entrobordo per i due più grandi e tutti dotati di cabina. Per la stagione 2023, Ribitaly, proprietaria del marchio BWA, rilancia la gamma Flyer, la storica gamma di RIB, con il primo modello, il Flyer 36, un semirigido di 11,50 m dal look moderno e dal design diverso, in particolare la prua, più piatta e imponente. Anche lo scafo è stato realizzato con nuovi stampi. Queste prime immagini mostrano un modello sportivo e confortevole al tempo stesso.
L'enfasi è stata posta sulla disposizione dell'area di coperta e sulle numerose dotazioni, tenendo conto del comfort e della sicurezza. Il design è stato affidato a Lucca Machi di LM Design Studio, che ha già progettato imbarcazioni semirigide per Joker Boats e Nuova Jolly.
"Con il nuovo Flyer 36, BWA vuole rispondere a una clientela sempre più esigente, alla ricerca di RIB moderni, dal design, dalla funzionalità e dall'abitabilità incomparabili. Lo spazio a bordo è davvero generoso sia a poppa che a prua, anche la cabina è molto spaziosa grazie al sistema di scale a scomparsa e offre 4 posti letto" spiega Stefania Moneda, responsabile della comunicazione del marchio.

Un design per la crociera
Il Flyer 36 ha un'ampia piattaforma posteriore sulla quale sono installati due motori fuoribordo con una potenza massima di 700 CV. La potenza totale consigliata dal cantiere è di 500 cavalli. Un prendisole con armadietto si affaccia sul mare. Il pozzetto, assicurato da rinforzi in poliestere con corrimano sui galleggianti in hypalon, offre una panca a L a dritta con tavolo da pranzo. L'accesso alla barca, che si trova sul lato sinistro, è protetto da un cancello. Una cucina si affaccia sul salone e sostiene l'hard top rigido opzionale. Nella parte anteriore, due sedili per il pilota e il copilota completano la spaziosa cabina di pilotaggio. Il ponte anteriore, a cui si accede tramite passerelle con gradini, è interamente dedicato ai bagni di sole con uno schienale sul parabrezza.

Sottocoperta, un salone trasformabile in cuccetta doppia a prua e una seconda cuccetta doppia in una cabina centrale. Un bagno con doccia e servizi igienici e un ripostiglio completano lo spazio. Questa configurazione conferma il programma di crociera per il quale la barca è stata progettata. Il prezzo è di 235.000 euro, IVA esclusa.
