Questo yacht sportivo di 27 metri, che sarà varato nel giugno 2021, è stato progettato dallo studio italiano Fulvio De Simoni Yacht Design in collaborazione con i desideri dell'armatore e quelli del cantiere.
Il design è ordinato e lascia spazio a spazi abitativi esterni e interni molto ampi. Una delle caratteristiche principali della barca è la possibilità di chiudere lo spazio protetto di un grande hard-top nel prolungamento del parabrezza grazie a comandi elettrici e idraulici che azionano due finestre laterali e una grande porta di vetro a poppa.
Il grande pozzetto ospita enormi aree di riposo, a partire da una zona prendisole che copre il garage del tender e una grande zona pranzo del salone con un tavolo centrale, che può ospitare 10 persone.
Sul davanti, ci sono più divani e mobili da cucina con frigoriferi e congelatori.
La stazione di comando è dotata di due coppie di sedili indipendenti per ospitare il pilota, il copilota e due ospiti nel massimo comfort.
L'accesso alla prua avviene tramite passerelle protette a filo dove si scopre una panca a U di fronte al mare con due tavoli, un altro grande prendisole e un secondo sedile di prua.

Con una lunghezza totale di 27 m e una larghezza a metà nave di 7 m, l'IBIZA 85 accoglie 5 cabine indipendenti (3 doppie, 2 gemelle) ciascuna con il proprio bagno con doccia. C'è anche una grande cambusa e tre cabine per l'equipaggio completamente separate.
L'IBIZA 85 è alimentato da due motori MAN di ultima generazione da 2000 HP e da eliche di superficie Arneson N° 15, che danno una velocità di crociera stimata da 38 a 40 nodi e una velocità massima di 45 nodi. Ha serbatoi di carburante di 6000 litri e serbatoi d'acqua di 1 500 litri, due generatori di 27 kW, uno stabilizzatore Seakeeper e aria condizionata.