Quando si naviga a vela o a motore, arriva sempre il momento in cui si vuole andare a pesca. Ma cosa fare se non si pesca? Come si fa a portare a bordo l'attrezzatura giusta e come la si gestisce?
Abbiamo chiesto al produttore di esche artificiali Fiiish, con sede nel Finistère, di spiegarci le basi della pesca. Matthieu Guennal, designer delle esche Fiiish, e Fred Lavion, specialista di elettronica per la pesca presso Garmin, ci hanno fatto l'onore di condividere con noi le loro uscite di pesca.
Per 2 giorni ci hanno accompagnato in vari luoghi di pesca per mostrarci le tecniche e le attrezzature da utilizzare. E con le loro spiegazioni, nonostante la nostra scarsa conoscenza del campo, abbiamo catturato pesci: spigole, merluzzi, Saint-Pierre... sono venuti ad abboccare alle nostre esche.
Questo primo episodio spiega l'attrezzatura necessaria per la pesca con esche artificiali. Oltre alle esche artificiali, Fred e Matthieu ci danno informazioni sulla treccia, la canna e il mulinello che serviranno per animarle.
La scelta dell'esca è fondamentale per una buona pesca. La qualità dell'esca attirerà i pesci. È necessario averne di diverse dimensioni e colori per provare diverse combinazioni. Seguite la guida!