Mentre si cammina in riva al mare, si prende in mano una conchiglia e la si attacca all'orecchio. E lì, la magia! Si sente il rumore del mare. Fino ad allora, perché no? Ma una volta nel vostro salotto, con quello stesso guscio, continuate a sentire lo stesso suono Purtroppo, questo è un malinteso! Non è il suono del mare che si sente attraverso la conchiglia, ma il suono della circolazione sanguigna!
La conchiglia funge da cassa di risonanza e vi rimanda i suoni che percepisce vicino al suo ingresso. Così, quando si preme l'orecchio contro il bordo del guscio, esso riflette il suono prodotto dai vasi sanguigni dell'orecchio. E se si sposta il guscio in avanti o indietro, il suono modula e lo fa suonare ancora più simile alle onde.
L'impressione di sentire il mare è semplicemente un'associazione di idee legate all'ambiente in cui ci si trova. Il sangue che pulsa nell'orecchio dà l'impressione di sentire il suono delle onde.
Infatti, se provate l'esperienza con una bottiglia o un bicchiere, vi sentirete allo stesso modo!