La Nemo Room, il primo cinema IMAX a bordo di un superyacht

Sala cinema IMAX in un superyacht

Yacht Intelligence, Ken Freivokh design, Genesis Technologies e il suo partner IMAX hanno sviluppato un'esperienza cinematografica di altissimo livello a bordo di un superyacht. Come si chiama? La Sala Nemo.

Guarda i film o i fondali marini a bordo del tuo superyacht

Yacht Intelligence, fornitore leader di prodotti audio e video personalizzati per superyacht, ha sviluppato la prima esperienza cinematografica immersiva. Insieme alla compagnia IMAX, hanno creato il primo teatro privato IMAX, a bordo di un superyacht.

Questo teatro privato non sarà utilizzato solo per guardare i blockbuster di successo. Sarà in grado di proiettare immagini dal vivo da telecamere subacquee sulle pareti del cinema per ammirare creature marine dalla sua poltrona. Ecco perche' si chiama Sala Nemo. Questo cinema privato avrà molte opzioni di intrattenimento: lettore Blu-ray disc, contenuti in diretta streaming, giochi e videoconferenze.

Questo concetto è stato reso possibile grazie al designer Ken Freivokh, appassionato di audiovisivi. Ha progettato uno yacht di 150 m di lunghezza per un cliente curioso di sperimentare nuove idee. In questo modo, il gruppo è stato in grado di lavorare allo sviluppo di questo progetto all'interno della barca.

Un progetto non così facile da realizzare

Sviluppare un cinema IMAX in un superyacht non è stato un progetto facile per tutto il team. " Con i rigorosi parametri di IMAX e le esigenze tecnologiche incredibilmente specifiche, la nostra prima sfida è stata quella di convincerli a prenderci sul serio. Dovevamo dimostrare che sarebbe stato possibile creare un teatro privato davvero unico su un superyacht" spiega Alan Bernardi, Fondatore e Direttore Generale di Yacht Intelligence.

Per i team di produzione, il design era speciale perché richiedeva di lavorare nello spazio insolito di uno scafo. Normalmente, quest'area sarebbe stata riservata alle cisterne e allo stoccaggio. Per ottenere l'esperienza cinematografica desiderata, lo spazio è stato progettato in modo intelligente. Il cliente entrerà nel teatro attraverso le pareti invece di porte scorrevoli per creare una superficie di proiezione omogenea, liscia e senza soluzione di continuità per esaltare l'effetto immersivo dell'IMAX.

Tecnologie rivoluzionarie per la proiezione di grande formato

Oltre ai vincoli di spazio, grande attenzione è stata dedicata alle tecnologie rivoluzionarie che stanno dietro a IMAX. Ogni sistema teatrale privato IMAX è dotato di un potenziatore d'immagine. Una telecamera legge l'immagine e sullo schermo e la restituisce al proiettore. Questo sistema consente una regolazione in tempo reale per garantire che l'immagine sullo schermo sia perfetta. IMAX utilizza anche un sistema di proiezione Dual 4K di ultima generazione per fornire immagini realistiche in cristallo.

Un sistema microfonico raccoglie i dati da ogni singolo canale del sistema di altoparlanti. Esegue la calibrazione giornaliera delle impostazioni e corregge per ogni canale per assicurare che il suono sia sempre perfettamente sintonizzato.

IMAX è un formato gigante che permette di mostrare film in formato XXL. Così, l'immagine è 10 volte più grande che in un cinema convenzionale, il suono è avvolgente e lo schermo emisferico proietta lo spettatore nel cuore dell'azione. Le pellicole IMAX vengono riprese con fotocamere da 70 mm (rispetto ai classici 35 mm).

Altri articoli sul tema