Anche se i progettisti del Vanqraft 16 euro Guido de Groot e Studio Delta euro hanno fatto calcoli precisi per quanto riguarda la velocità e l'accelerazione, è stato solo quando la barca era in acqua che il cantiere ha potuto verificare le sue proiezioni. E, a dir poco, ne è felice, come spiega "Abbiamo effettuato i primi test l'11 marzo 2017 e, come mostra il video, ci siamo subito resi conto che questo concetto, progettato dal proprietario della Vanquish Tom Steentjes euro funziona come un sogno."
Dovrete aspettare ancora un po' per testare questo diverso tipo di scooter d'acqua. I primi modelli gireranno in Europa nel sud della Francia e alle Baleari tra giugno e luglio 2017.

Il Vanqraft 16 è un incrocio tra una moto d'acqua e un tender, capace di trasportare fino a cinque passeggeri. Il cantiere lo descrive come una combinazione di eccellente manovrabilità, comfort eccezionale rispetto ad altri scooter d'acqua e tecnologia di prima classe. Ogni proprietario sarà in grado di personalizzare l'offerta secondo i propri gusti.

Spinta da un motore Yamaha 1.8L da 200 cavalli con propulsione a getto, può raggiungere facilmente i 40 nodi, mentre la versione Veloce arriva a oltre 50 nodi. Per una maggiore manovrabilità, il Vanqraft 16 può essere utilizzato in retromarcia quando necessario. Mentre la propulsione a getto, installata in piano nello scafo, le permette di essere riposta in qualsiasi garage per tender.